UnPOPositivo, title track del nuovo album (in digital download a partire dal 28 febbraio) è la nuova creatura del duo pugliese Respiro, formato da Lara Ingrosso (voce, tastiere, percussioni elettroniche) e Francesco Del Prete (violini a 5 corde, sezioni d’archi, pedaliera multieffetto). Respiro ha già maturato dal 2013 a oggi, ben undici riconoscimenti nazionali e presenze importanti come ad esempio l’apertura del concerto dei Marlene Kunze nel 2016 al Fabrique di Milano.
Un traguardo non trascurabile considerando i canali di programmazione e i generi di formazione (Francesco Del Prete è violinista e compositore, passa dagli studi classici alla musica etnica, elettronica e jazz). Ma la particolarità, di cui UnPOPositivo ne introduce l’intera visione di lavoro, è la leggerezza (non banale) di mettere in luce il personale quotidiano come amore, separazione e paura attraverso la realizzazione di un video pennellato di pop art e tratti fumettistici, pregno di colori accesi e solari, positivi appunto.
“UnPOPositivo” parla di situazioni di insoddisfazione personale, di difficoltà nell’integrazione, di personaggi che si sentono inadeguati e la canzone serve a non farli sentire soli, li invita a reagire e a imporre la loro identità: ‘Caro, prendimi la mano, non ci fermerà la paura di andar lontano, la paura di andare piano” – spiega così il duo pugliese -. L’idea del video prende spunto dall’estetica e dagli intenti sociali della Pop-Art, e dalla diffusione di messaggi importanti attraverso un linguaggio immediato e “colorato”, che si diffonde attraverso il contatto tra le persone.
Respiro ha realizzato “Un POPositivo” in maniera nuova rispetto al lavoro precedente, più acustico e minimale. L’album, in uscita con Discographia Clandestina racchiude 8 tracce arricchite di violino, multipad, sequenze elettroniche e due collaborazioni: con Carmine Tundo (Abissi) e Emanuele Coluccia (Randagio).