Se a recitare i sonetti del Belli sono Stallone e Schwarzenegger

0
ilGiornaleOFF

ilGiornaleOFFNon soltanto un libro: il progetto di Angelo Maggi – attore e doppiatore, conosciuto al grande pubblico come la voce italiana di Tom Hanks – ed Elia Iezzi – attore, doppiatore e imprenditore italiano – è qualcosa di atipico e sorprendente. Sonetti, edito dalla Società italiana Dante Alighieri, uscito il 19 marzo – data della presentazione del progetto presso il Teatro Belli di Roma – non racchiude infatti solo una selezione di 1.250 dei 2.279 sonetti che il poeta romano Giuseppe Gioacchino Belli compose, ma è molto altro: l’opera infatti affronta i temi più scottanti dell’epoca, la vita contemporanea, suddivisa dal Belli in 19 macro-temi tra i quali  Papato e Papi, clero, servitori e padroni, mensa, vino e giochi.

Ma a dare vita a questi componimenti sono le più importanti voci del doppiaggio italiano: Massimo Corvo (Silvester Stallone), Luca dal Fabbro (Steve Buscemi), Ludovica Modugno (Glenn Close), Marco Mete (Kevin Bacon), Alessandro Quarta (Ethan Hawke), Alessandro Rossi (Arnold Schwarzenegger) e Marina Tagliaferri (Annette Bening), solo per citarne alcuni.

ilGiornaleOFFLa descrizione che il Belli fa della sua città  è una metafora potente e sempre attuale delle contraddizioni della vita, espresse e rappresentate attraverso una strabiliante ricchezza di soluzioni stilistiche e formali comiche e tragiche, ironiche e drammatiche”, ha scritto lo storico e saggista Marcello Teodonio che ne ha curato la prefazione.

Un lavoro durato sette anni tra incisioni in sala, mix e sonorizzazioni. Un lavoro che è un tributo alla Roma più autentica e ad un suo artista sagace e ancora estremamente attuale.