Si sono recentemente concluse Le Giornate del Cinema Lucano – Premio Internazionale Maratea 2017. Ancora una volta l’incantevole perla del Tirreno è stata prestigiosa vetrina del cinema nazionale e internazionale.
Cinque giorni densi di proiezioni, incontri con i big del mondo del cinema e dibattiti formativi, tutti finalizzati alla riflessione sull’attuale panorama cinematografico italiano ed estero.
Come ci racconta poi il responsabile marketing della Lucana Film Commission, Nicola Timpone “uno degli obiettivi di questo evento è quello di creare delle opportunità per giovani attori e registi della Basilicata, mettendoli in contatto con direttori di festival e produttori. Da noi, ad esempio, viene ogni anno il produttore Nicola Giuliano. Poi ci son state anche le masterclass con personaggi del calibro di Sergio Castellitto e Christian De Sica.”
Tanti sono stati infatti i vip accorsi a Maratea: ad aprire la kermesse l’ironia di Leonardo Pieraccioni, per proseguire con Valerio Mastandrea, Valeria Golino, Carolina Crescentini e Ambra Angiolini -solo per citarne alcuni-; c’è stato persino un momento dedicato ai Youtubers e un dibattito sull’impatto economico dell’audiovisivo in Basilicata insieme a Delio Colangelo della Fondazione Eni Enrico Mattei, che ha messo in luce come ogni euro investito nel cinema ne ha prodotti 7 nell’economia lucana. Si è parlato anche dell’importante effetto innescato dalle produzioni internazionali, fenomeno che adesso si appresta ad accrescere grazie agli accordi siglati con Bollywood.
Il festival, partito nel 2009 con il battesimo –tramite video- di Francis Ford Coppola, promette ora un red carpet 2018 dal sapore hollywoodiano.
E chissà che a calcarlo non arrivi anche Il Padrino in persona.