Chi è Alex, l’italiano che ha sfidato Trump

2

Quello che state per vedere è il mini documentario attraverso il quale la casa di produzione italo-britannica Millstream Films ci racconta l’incredibile storia di un italiano candidato alla Casa Bianca.

Certo, non ha i numeri di Donald Trump o di Ted Cruz, ma anche Alex Anderson trova consensi fra l’elettorato repubblicano statunitense. Ha un sito internet, il suo video promozionale su Youtube ha più di 20’000 visualizzazioni e oltre 26’000 persone lo seguono su Twitter. Con il suo slogan “America is now!” vuole riportare il concetto di libertà al centro del dibattito, proponendo ciò che gli altri candidati conservatori non osano e rendendo omaggio a Edward Snowden per aver rivelato l’estensione del sistema di controllo dei servizi segreti statunitensi.

Già, ma cosa c’entra l’italianissimo Alessandro Nardone – collaboratore de Il Giornale OFF – con le primarie americane?

Tutto ha luogo in internet, perché è lì che i destini di Nardone, Anderson, Snowden, Trump e Hilary Clinton si intrecciano tra reale e virtuale. Sì, perché nel giugno scorso Alessandro doveva lanciare negli Usa il suo romanzo –  Il Predestinato – cercando un modo di penetrare un mercato smisurato come quello degli Stati Uniti. Da qui l’idea di dare una chance ad Anderson, protagonista del suo romanzo, mettendolo veramente in lizza alle primarie repubblicane del 2016. A scoprire la verità è stata però la Bbc che, grazie alla giornalista statunitense Andrea Vogt, ha rivelato al Mondo la vera identità di Anderson

2 Commenti

  1. Per lo meno è divertente. A differenza di quelli buffoni inetti che si oppongono a Trump e Cruz in realtà.

Comments are closed.