Vi presentiamo due band tra i finalisti di Rock Targato Italia 2025, che si esibiranno dal vivo al Rock’n’Roll di Milano il 21 e il 22 novembre, serate delle finali nazionali del concorso.
Naked Run è una rock band composta da quattro musicisti: Christian (voce e chitarra), Mike (chitarra ritmica e solista), Mattia (basso elettrico) e Baldo (batteria).
Originari della Lombardia e attivi in contesti live e concorsi giovanili, hanno affinato uno stile che mescola pop-punk e rock’n’roll, con testi in lingua italiana – cosa che li rende immediati e vicini al pubblico – ma traendo ispirazione da band oltreoceano come i Blink182 e i Green Day.
Sul palco non nascondono la voglia di festeggiare, di coinvolgere e di trasformare ogni show in una festa vera: un’attitudine che li ha portati anche a vincere un contest locale, il Lissone Young Music Festival, dove sono stati scelti come vincitori dalla giuria.
Il percorso discografico dei Naked Run è ancora relativamente breve, ma già significativo. Il debutto ufficiale risale al 2024, con i singoli “VORTICI” – in gara a Rock Targato Italia 2025 – e “NON HO VOGLIA”; seguono l’anno successivo “OGNI GIORNO” e “GLORIA”, che con ironia e voglia di racconto parlano di procrastinazione, pigrizia, racconti giovanili e generazionali. Infine, nell’ottobre 2025 arriva “COME ME STESSO”, una rock ballad più introspettiva che racconta la difficoltà di inseguire i propri sogni in una società capace di logorare, simbolo di una continua maturazione artistica.
La seconda artista di cui vi vogliamo parlare è Freja, nome d’arte di Federica Bottero, una ragazza veneta che canta e scrive da sempre.
A febbraio 2025 ha pubblicato il mini-EP Trilogy, in cui ha reinterpretato in chiave acustica tre brani dei Ring of Love, seguito a giugno dal suo primo singolo Che ti devo dire, in gara a Rock Targato Italia 2025. Il 29 luglio è uscito il secondo singolo Chica Loca, mentre a novembre è prevista la pubblicazione del suo primo album. Le sue canzoni sono un viaggio emotivo che riflette il suo percorso personale, esplorando i contrasti della vita ma anche l’armonia, la bellezza e l’amore. Per anni ha inseguito il sogno di condividere la sua musica, creando legami autentici con chi l’ascolta. Dal vivo si esibisce sia in duo acustico che in formazione full band.
Dai suoi testi traspariscono profondità emotiva e il suo approccio sincero. Nonostante la sua recente ascesa, Freja dimostra di avere le idee molto chiare sulla sua identità artistica e sul ruolo del cantautore nell’attuale panorama musicale.
Per Freja è’ una “sfida nuova e bellissima”. In un’epoca dominata dalla velocità dei social e dalla frenesia, la musica diventa il suo momento di distacco e di unione con le proprie emozioni. In un panorama in cui l’uso delle AI sta dilagando, Freja intende il ruolo del cantautore come “l’ultima voce autentica, un ponte sincero tra autore e pubblico”, capace di raccontare emozioni ed esperienze che non possono essere simulate o filtrate. Per lei, significa dare valore e priorità al testo, alla melodia e ai contenuti.
L’imminente album, in uscita a fine novembre, sarà il suo vero biglietto da visita, un lavoro che racchiuderà perfettamente questo dualismo tra l’introspezione del cantautorato e l’energia pop-rock strumentale. Un progetto ambizioso, strutturato in un lato A interamente in italiano e un lato B con brani in lingua inglese e i tre rifacimenti acustici di canzoni dei Ring of Love in collaborazione con Stefano Dallas. L’album, promette Freja, mostrerà l’evoluzione della sua anima: per esempio, “Chica Loca” avrà una nuova veste con un sound che strizza l’occhio al flamenco e al mondo gitano, a dimostrazione di quanto ami sperimentare pur mantenendo sempre la stessa base emotiva. Freja si accosta a quest’opera prima con entusiasmo ed eccitazione, con l’obiettivo che sia un punto di partenza per affermarsi e che le persone si riconoscano nei suoi brani, comprendendo che ha “qualcosa di vero da raccontare”.
Vi invitiamo a vedere i videoclip dei loro brani in concorso:
I videoclip sono presenti sul canale Youtube di Rock Targato Italia nella playlist “Finalisti Rock Targato Italia 2025”. Vi invitiamo inoltre a mettere mi piace ai vostri video preferiti per offrire la possibilità agli artisti di vincere il premio Città di Milano.
Non mancate alle finali nazionali della 36esima edizione di Rock Targato Italia al Rock’n’Roll di Milano il 21 e 22 novembre, dove potrete ascoltare queste due band esibirsi sul palco di uno dei locali storici della musica dal vivo di Milano.