Il sociologo Francesco Alberoni, mesi fa sul mensile CulturaIdentità in un’intervista di Edoardo Sylos Labini, aveva detto chiaramente la sua sull’attuale scenario politico italiano e internazionale. In particolare il professore aveva previsto, con lungimiranza, la situazione attuale dicendo: “se Salvini non stacca la spina al governo coi 5 Stelle subito dopo le elezioni europee, tra poco tempo ci sarà un altro partito di centrodestra con un altro leader…” LEGGI L’INTERVISTA COMPLETA SU CULTURAIDENTITA’L
LE INTERVISTE OFF
Dipingere l’inganno: Stefano Abbiati e la bellezza delle immagini sbagliate
Il pittore Stefano Abbiati racconta la sua ricerca tra social media, materia e metaverità: quando l’errore diventa bellezza
Non gli va bene nemmeno la Venezi alla Fenice
Neanche il tempo di nominare Beatrice Venezi ai vertici del Teatro La Fenice di Venezia (incarico che eserciterà fra un anno) e i sindacati insorgono
Nazzareno Guglielmi: tra fede, ferro e ceramica
Dalla Via Crucis “Di terra e di ferro” alle installazioni nei luoghi sacri, tra arte, spiritualità e ricerca contemporanea
“Andamento lento” non si ferma: Tullio De Piscopo tra jazz e...
Tullio De Piscopo racconta 50 anni di musica: da Pino Daniele a Sanremo, dal jazz a “Andamento lento”.
LA RETE DI #CULTURAIDENTITÀ
Un nuovo viaggio identitario sulla Rai: arriva Radix
Su Rai Play e dal 23 dicembre su Rai 3 arriva il nuovo programma di Edoardo Sylos Labini: Radix con la regia di Anna...
Il 14 ottobre ad Ascoli “Indagine sulla Bellezza” con Sylos Labini
I Musei Civici di Ascoli Piceno, città identitaria, continuano a proporsi come luogo d’incontro e di dialogo tra diversi punti di vista per sperimentare...
Pasolini che nessuno vi racconta in edicola con CulturaIdentità
Ci sono pochi personaggi che a cinquant’anni dalla loro morte sono assolutamente attuali. Pier Paolo Pasolini è uno di questi, come cronaca e storia...
Non gli va bene nemmeno la Venezi alla Fenice
Neanche il tempo di nominare Beatrice Venezi ai vertici del Teatro La Fenice di Venezia (incarico che eserciterà fra un anno) e i sindacati insorgono
Salvini in questa crisi politica ha svelato tutta la sua rozzezza politica e culturale. Quando ha capito che la sua operazione gli si stava girando contro, senza un minimo di dignità politica ha innestato la retro marcia arrivando fino a palesare ai 5S e a DiMaio di poter essere lui il nuovo Premier. Questo doveva essere il nuovo leader del nuovo Centro Destra? Povera Italia e poveri italiani, che la Madonna ci salvi da questa infausta tragedia, purtroppo di Berlusconi c’è ne solo uno.
Che i 5stelle fossero destinati al ridimensionamento non era difficile prevederlo, se si considerano le ragioni della loro insperata (per loro) affermazione. Tutto nasce dal fallimento delle politiche adottate da Forza Italia (prima) e dal PD (dopo), entrambi ciechi e sordi ai problemi reali della gente. Forza Italia che appoggia il governo Monti, Letta, Renzi, …. il PD che insegue i temi radical-chic, poi ti fa il decreto salvabanche-ammazzarisparmiatori e ti riempie il territorio con 600.000 immigrati. E’ ovvio che l’elettorato ha fatto due più due…
Prof. Francesco Alberoni, del partito della Meloni?? prof delle stupiditá locale vero?
Si, un “nuovo” leader. Immagino un ultrasettantenne, ex imprenditore, una persona “nuova” con alle spalle un “grande” partito popolare e democratico.
Ma lo volete capire che il “centro” in Italia cosi come in Europa non ha più nessuna ragione di esistere ?
Il centro va bene quando ci sono soldi e benessere per tutti.
Oggi che le elites finanziarie e globaliste hanno imposto il liberismo inanziario ed hanno distrutto la classe media con la scusa della “crisi” , l’unica alternativa è il recupero della funzione dello stato come erogatore di benessere diffuso.
L’alternativa è quella attuale , uno Stato esattore per conto terzi che travasa la ricchezza del paese all’estero nelle mani di pochi.
Ormai è una battaglia per la soppravivenza, e poi le classi non subalterne come direbbe GadLerner possono scegliere :
O questo governo oppure i gilet gialli sotto casa ad aspettare che escano fuori.
Salvini non può “mollare” i 5 stelle perché non è sicuro che automaticamente come in un Paese normale si andrebbe ad elezioni anticipate. Purtroppo l’Italia è l’unico Paese europeo in cui a crisi di Governo non corrispondono elezioni anticipate: si vota in tutta Europa ma non in Italia, non finché il Capo dello Stato rappresenta un partito e non gli italiani!
“Mi sembra una st…….a”, come dicevano i Trettré…
Comments are closed.