Home Olio, cenere, terra: la pittura di Andrea Mariconti รจ memoria del territorio 2017_anmla_1-140x140
LE INTERVISTE OFF
Dipingere lโinganno: Stefano Abbiati e la bellezza delle immagini sbagliate
Il pittore Stefano Abbiati racconta la sua ricerca tra social media, materia e metaveritร : quando lโerrore diventa bellezza
Non gli va bene nemmeno la Venezi alla Fenice
Neanche il tempo di nominare Beatrice Venezi ai vertici del Teatro La Fenice di Venezia (incarico che eserciterร fra un anno) e i sindacati insorgono
Nazzareno Guglielmi: tra fede, ferro e ceramica
Dalla Via Crucis โDi terra e di ferroโ alle installazioni nei luoghi sacri, tra arte, spiritualitร e ricerca contemporanea
“Andamento lento” non si ferma: Tullio De Piscopo tra jazz e...
Tullio De Piscopo racconta 50 anni di musica: da Pino Daniele a Sanremo, dal jazz a โAndamento lentoโ.
LA RETE DI #CULTURAIDENTITร
Un nuovo viaggio identitario sulla Rai: arriva Radix
Su Rai Play eย dal 23 dicembre su Rai 3 arriva il nuovo programma di Edoardo Sylos Labini: Radix con la regia di Anna...
Il 14 ottobre ad Ascoli “Indagine sulla Bellezza” con Sylos Labini
I Musei Civici di Ascoli Piceno, cittร identitaria, continuano a proporsi come luogo dโincontro e di dialogo tra diversi punti di vista per sperimentare...
Pasolini che nessuno vi racconta in edicola con CulturaIdentitร
Ci sono pochi personaggi che a cinquantโanni dalla loro morte sono assolutamente attuali. Pier Paolo Pasolini รจ uno di questi, come cronaca e storia...
Non gli va bene nemmeno la Venezi alla Fenice
Neanche il tempo di nominare Beatrice Venezi ai vertici del Teatro La Fenice di Venezia (incarico che eserciterร fra un anno) e i sindacati insorgono