Con Saverio Marconi sull’onda del vaudeville americano
Con la regia di Saverio Marconi, "Chicago" della Bernstein School of Musical Theater di Bologna cavalca l'onda del vaudeville anni 20
Scusate se parliamo d’amore
“E hai ottenuto quello che volevi da questa vita, nonostante tutto? Sì. E cos'è che volevi? Potermi dire amato, sentirmi amato sulla terra”. Dal teatro nelle storie dello scrittore americano Raymond Carver al palcoscenico dell'Off Off Theatre di Roma, fino al 20 gennaio, per...
All’Off Off Theatre “The Prudes” ci turba con gaia levità
All'Off Off Theatre "The Prudes" con Carlotta Proietti e Gianluigi Fogacci, che ne cura anche la regia, all’insegna della leggerezza senza indulgere nella morbosità
Romeo l’ultrà e Giulietta l’irriducibile, amore e tifo nella Roma “coatta”
Una storia d'amore, tifo calcistico e tragedia finale al Teatro Sala Umberto della Capitale con la pièce Romeo l'ultrà (Edoardo Frullini) e Giulietta l'irriducibile (Giulia Fiume), che immerge nella realtà romanesca di periferia il classico shakespeariano
Da Radio24 a teatro: ai Filodrammatici va in scena Off Topic
Il programma di successo di Radio24, Off Topic - Fuori dai luoghi comuni, di Alessandro Longoni, Riccardo Poli, Beppe Salmetti e Andrea Roccabella è sbarcato a teatro.
Da Simenon a Scordio, una sfida alla moralità e alle sue convenzioni
Giuseppe Scordio debutta domani sera, 25 gennaio, al Teatro Spazio Avirex Tertulliano con un riadattamento del romanzo di George Simenon, Lettera al mio giudice.
La vicenda di passione, ossessione e cieca brutalità dell’apparentemente innocuo medico Charles Alavoine e della giovane e affascinante Martine, oggi più...
Cenerentola on Ice, la tradizione diventa pop acrobatico su ghiaccio
Cenerentola on Ice sul palco del Teatro Brancaccio di Roma, dove resterà in scena fino al 20 gennaio
Magia…mistero…apparizioni…al Teatro Olimpico di Roma Supermagic Alchimie 2019
Ancora una volta la Capitale si lascia affascinare dal magico…. Prestidigitazione e illusionismo sono gli ingredienti chiave di una nuova, emozionante edizione di Supermagic
All’Off Off Theatre con Antropolaroid una tragica vicenda siciliana
Antropolaroid, di e con Tindaro Granata all’Off/Off Theatre di Roma, un uomo solo sul palco con una maglia, un telo bianco e una sedia...
Divina Commedia Opera Musical, dove il pubblico è sognatore e sogno stesso
La Divina Commedia Opera Musical, con la regia di Andrea Ortis, è uno spettacolo unico nel suo genere in cui si fondono diversi linguaggi carichi di espressività e ricchi di intensità. Danze, musiche, acrobazie, effetti speciali, performance teatrali e strumentali accompagnano gli spettatori dalle...
OFF OFF Theatre tra cultura e grandi valori
“Il Teatro è arte, occasione di incontro, condivisione”. Silvano Spada, direttore artistico dell'OFF OFF Theatre di Roma, soddisfatto della stagione 2019/20
Raul Cremona cerimoniere del Festival della Magia
Il Festival della Magia, ideato e condotto da Raul Cremona, alla sua quarta edizione propone uno spettacolo sempre più strutturato e con novità scenografiche (interazioni con videowall), in cui ogni momento è un unicum ben orchestrato (regia di Jordan).
L'intro danzante del gruppo italiano...
Gianfranco Gallo, da Gomorra al Quirinale
Gianfranco Gallo porta in teatro Fazio, De Filippi, Bonolis e Barbara D’Urso. Cosa ci fanno i quattro cavalieri dei salotti televisivi nei teatri italiani? E’ quello che chiediamo all’attore, autore e regista Gianfranco Gallo, volto noto di fiction TV (il tremendo don Giuseppe Avitabile...
“Incinto”, la maternità al maschile all’Off Off Theatre di Roma
La scenografia dell'Off Off Theatre di Roma è essenziale. Accogliente, domestica, ripropone un salotto qualunque in una serata qualunque. Dove ci si annoia un po'.
Quattro amici a cena e poi sul divano, rispettivamente in coppia, tra dialoghi brillanti e riflessioni sui rapporti umani,...
Quella via crucis lungo il quadro più famoso del mondo
Cenacolo 12+1, un gioco sulla visione artistica di Leonardo e il suo ruolo nell'arte, nella politca e nella società
Un ricordo al Manzoni per Anna Marchesini con Lopez e Soleghi
Solenghi e Lopez tornano a calcare il palcoscenico insieme dopo quindici anni ed è un successo: il Massimo Lopez e Tullio Solenghi Show è la prova di quanto questi comici siano rimasti nel cuore degli italiani.
Il Trio Solenghi, Lopez, Marchesini, celeberrimo negli anni Ottanta...
LE INTERVISTE OFF
Marisa Laurito:”Patroni Griffi leggeva la realtà con quell’ironia arguta che condanna...
Marisa Laurito in scena con il testo trasgressivo di Giuseppe Patroni Griffi "persone naturali e strafottenti" del 1973. Nei panni di Donna Violante, una sfida entusiasmante quella di interpretare il ruolo che il drammaturgo scrisse all'epoca per Pupella Maggio.
Petrecca:”La crisi dei media non corrisponde a una crescita culturale. Spero...
Direttore di RaiNews24 Paolo Petrecca è una voce libera e pluralista. Nel difficile panorama giornalistico ci tiene a sottolineare una vocazione per la cronaca che non mira solo a lanciare le notizie ma a coglierne il significato profondo. L'intervista di Francesco Subiaco
Red Canzian:”Dedico a Venezia il mio Casanova Musical Pop”
L'imponente Casanova Musical pop di Red Canzian è approdato al Teatro Brancaccio di Roma. Un'intervista allo storico bassista dei Pooh che dedica la sua opera pop alla sua amata Venezia
Barbara Alberti: “Le donne custodiscono la piètas, sono loro ad avere...
Una conversazione senza filtri con la scrittrice Barbara Alberti. L'amore, la fatica e l'impegno. Come è cambiato il ruolo delle donne e l'incapacità della società moderna di comprenderne la straordinaria rivoluzione
LA RETE DI #CULTURAIDENTITÀ
Con Salomè levità e gioia di vivere si illuminano di colori...
Le opere dell’artista al MEAM di Barcellona sono “un antidoto alla pietrificazione del mondo”
SIMA: appello al Governo per Salute, Ambiente e Clima
Regioni e Asl non dispongono di personale e strumenti in grado di realizzare il Sistema Nazionale di Prevenzione “Salute, Ambiente e Clima” (SNPS)
Martina Di Bella, colore e materia
ABBONATI A CULTURAIDENTITA'
La giovane pittrice lombarda crea vere e proprie scenografie materiche dai segni marcati e incisivi
L’esperienza formativa di Martina Di Bella è dimostrazione...
Vincenzo Pinto, l’essenza di una riflessione etica
La pittura surreale di Vincenzo Pinto richiama al ricordo di grandi nomi della storia dell’arte
REGIONE PIEMONTE
Fondo europeo per lo sviluppo regionale del Piemonte: 1,5 mld per...
La Commissione europea ha approvato ufficialmente nei giorni scorsi il Fondo europeo per lo sviluppo regionale del Piemonte (Fesr), che stanzia fino al 2027 quasi 1,5 miliardi di euro, oltre 500 in più rispetto al periodo precedente.
A Sordevolo torna in scena la Passione
Fino al 25 settembre si rinnova l’appuntamento con la Passione di Sordevolo, dopo le 200 candeline spente nel 2015 e lo stop forzato dell’estate 2020.