Invece che dei capricci di “‘A lagna”, parliamo di quant’è brava la Cortesi

È una bella domenica mattina, mentre scrivo, e ho impiegato il tempo che mi cascassero le braccia a decidere che fare per l’incommentabile. Val a dire non tanto per il non-ritorno di Alagna in Scala perché, povera stella!, ha assistito agli spettacoli del Teatro...

Musica con le maschere antigas

Ho avuto il bene d'incontrare alcuni violinisti ebrei. Isaac Stern m'ascoltò suonare nella sua casa di New York, in duo col bravissimo Emil Chudnovsky, figlio della Nina Beilina grande allieva di David Oistrakh. Era intorno al 20 aprile 1993. Qualche giorno dopo, vincemmo a...

Sui Conservatori – e la contestata graduatoria 128 – parla un avversario: il (gran) pianista Luca Rasca

Ancora sui conservatorii, ma stavolta cedo il passo a un avversario. È che conosco il gran pianista Luca Rasca da giugno del 1992, stessa stanza d’albergo al Concorso Casagrande di Terni, io fuori in semifinale e lui in finale. Poi, 22 anni d’amicizia. È il solo...

REGIONE PIEMONTE

Fondo europeo per lo sviluppo regionale del Piemonte: 1,5 mld per...

La Commissione europea ha approvato ufficialmente nei giorni scorsi il Fondo europeo per lo sviluppo regionale del Piemonte (Fesr), che stanzia fino al 2027 quasi 1,5 miliardi di euro, oltre 500 in più rispetto al periodo precedente.

A Sordevolo torna in scena la Passione

Fino al 25 settembre si rinnova l’appuntamento con la Passione di Sordevolo, dopo le 200 candeline spente nel 2015 e lo stop forzato dell’estate 2020.