Wanda & Icardi, compleanno perfetto regalone battipetto
Il compleanno di Wanda Icardi
Il 10 Dicembre, Wanda Nara, moglie e agente del capitano dell'Inter Icardi, nonché opinionista del programma TV Tiki Taka, in onda tutti i lunedì su Italia1, ha compiuto 32 anni e non sono mancati i festeggiamenti (anticipati per via dell'impegno dell'inter in Champions)...
Dalle...
Addio a Valentina Cortese, la diva del cinema italiano
Valentina Cortese è scomparsa a Milano all'età di 96 anni, una delle attrici di punta del cinema italiano degli anni 40 e 50.
Fondazione Pallavicino, presidio di Bellezza, Memoria e Arte.
Si apre il più bel Palazzo di Genova, mai ammirato da nessuno prima d'ora al mondo. Nasce la Fondazione Pallavicino onlus. Arte, storia e società per conservare, valorizzare e rendere pubblica la memoria dei Pallavicino
La Nuova Letteratura Calabrese va in Sud America
Domenico Dara, Olimpio Talarico, Ettore Castagna, Gioacchino Criaco, Eugenio Marino: scrittori calabresi che hanno visto la luce tra le province di Crotone, Catanzaro e Reggio Calabria. Qui, le loro origini. L’affermazione professionale, al nord. Ma il legame inestricabile con la Calabria è sempre vivido...
Al Maschio Angioino il Graal, un mistero da vivere e riscoprire
Da giovedì 20 a domenica 30 giugno nella Sala Vesevi del Maschio Angioino di Napoli, si potrà ammirare dal vivo la copia del Graal conservato dal 1437
La tecnologia dello studio per sconfiggere la dispersione scolastica
Un metodo per migliorare la capacità di studio. Una risposta concreta ai disagi scolastici. Il 18 novembre a Milano si è tenuto un convegno, organizzato dall’Associazione Applied Scholastics, aperto ad insegnanti, presidi, studenti e genitori per affrontare il tema dell’istruzione, considerando il crescente fenomeno...
All’Off Off Theatre in scena “La Confessione di un prete gay”
La psicologia umana di nuovo protagonista all'Off Off Theatre di Roma con il primo spettacolo italiano che racconta la condizione di un sacerdote omosessuale.
Dal 23 al 28 ottobre, diretto e interpretato da Alfredo Traversa, la pièce La Confessione.
Un prete gay racconta la...
Nasce Italia Avanti per un “sistema Italia” a livello internazionale
Italia Avanti è stato l’evento organizzato ieri sabato 27 ottobre a Palazzo delle Stelline dall’europarlamentare Stefano Maullu. Argomento dell'incontro l’attuale momento del centrodestra, in particolare i rapporti con l’Europa, partendo dalla volontà comune di dar vita a un “sistema Italia” che possa funzionare anche...
Nasce il Centro di Ricerca DiTES, tecnologia e cultura per il cambiamento
Si è svolta ieri a Roma la cerimonia di inaugurazione del Centro di Ricerca DiTES (DIgital Technologies, Education and Society), progetto nato dalla collaborazione dell’Associazione Italian Digital Revolution – AIDR con l’Università degli Studi Link Campus University.
A tagliare il nastro, oltre al Presidente Mauro...
Corinaldo, non solo un brutto incidente…
L'adolescenza è la fase più rischiosa della nostra vita perché in essa è molto attiva la parte del nostro cervello che produce eccitazioni ed emozioni, mentre quella del ragionamento è ancora in fase di evoluzione. Questo rende gli adolescenti altamente influenzabili e indifesi: ed...
Università e digitale, nasce il Centro di ricerca DiTES
L’11 dicembre a Roma la cerimonia di inaugurazione
Favorire l’integrazione tra scuola, università e lavoro per “preparare” il cambiamento culturale, imposto dalla rivoluzione digitale, e non più eludibile. È ambizioso il progetto di Link Campus University e di Italian Digital Revolution di voler approfondire, attraverso...
Infangano una rosa per Norma Cossetto
Norma Cossetto è la giovane studentessa istriana che nel 1943 venne sequestrata, seviziata, violentata e gettata ancora viva in una foiba dai partigiani di Tito
Quando arte cinematografica e salute si incontrano
Nel variegato panorama che ci circonda, l’essere e l’apparire diventano la cifra del vivere quotidiano. La visione di un film in una sala cinematografica costituisce una chiave di lettura utile per affrontare la vasta gamma dei sentimenti e delle emozioni umane che hanno un...
Jenn Morel urban style perfetto per l’estate
Jenn Morel è una rapper e influencer incredibilmente talentuosa, conosciuta per le sue rime aggressive e la sua attività virale.
Smart Working, Nicastri (Aidr): la tecnologia è il fattore abilitante
Le tecnologie digitali sono una condizione necessaria per permettere alle persone di lavorare da remoto da casa o da qualsiasi altro luogo, ma con la possibilità di essere pienamente operativi e di accedere a risorse e dati aziendali come se si fosse in ufficio.
È...
Le purghe di Stalin, anzi no di Zuckerberg
Andrea Indini sul suo blog "il loft" ci ricorda l'articolo 21 della Costituzione in merito all'attacco alla libertà di espressione da parte dei social
LE INTERVISTE OFF
Fernando De Filippi: “La mia opera più bella in un cimitero...
Fernando De Filippi racconta la sua ultima grande opera: una spettacolare Via Crucis in ceramica nel cimitero di Matino
“La mia canzone abbronzatissima sa di sabbia, sdraio e cocktail al...
Intervista pubblicata su CulturaIdentità. OFF ne pubblica una piccola anticipazione, invitando i lettori a leggere l'intervista completa
Stefano Boccalini, l’arte che fa nascere la comunità
Stefano Boccalini, l’arte pubblica come processo comunitario per rigenerare tradizioni e futuro
Luigi Serafini: l’artista che ha scritto l’enciclopedia di un mondo che...
Intervista esclusiva a Luigi Serafini, artista e autore del Codex Seraphinianus. Un viaggio tra immaginazione, arte, linguaggi indecifrabili e creatività pura. Scopri la sua visione, le sue fonti e la storia della Domus Seraphiniana.
LA RETE DI #CULTURAIDENTITÀ
Festival, identità e passione: così l’Italia rinasce ogni estate
Era il 13 luglio del 1995, 30 anni fa, debuttavo come attore nella pineta di Marina di Pietrasanta al Festival della Versiliana. Tra il suono di...
“La mia canzone abbronzatissima sa di sabbia, sdraio e cocktail al...
Intervista pubblicata su CulturaIdentità. OFF ne pubblica una piccola anticipazione, invitando i lettori a leggere l'intervista completa
Festival d’estate su CulturaIdentità in edicola
Festival Estivi e CulturaIdentità tra eventi, interviste e letture
La Fondazione Effetto Arte approda a Pechino
L’arte italiana in mostra al Three Shadows Museum della capitale cinese: una vetrina per gli artisti in uno dei contesti più prestigiosi del mondo