Nola, città di Giordano Bruno, tra fantasmi e “codici Da Vinci”
Qualcuno salvi Sant’Angelo in Palco prima che sia troppo tardi: è in stato di totale abbandono nell’indifferenza delle istituzioni civili e religiose.
La strategia dell’attore: “Professione Artista” per i talenti di domani
Il 5 marzo 2018 a Milano, presso il Teatro Primo Studio, si sono svolte le audizioni per poter accedere al prestigioso corso di recitazione cinematografica "LA STRATEGIA DELL’ATTORE" promosso dall’accademia di alta formazione Professione Artista .
Il corso di recitazione cinematografica offre l'esclusiva opportunità di...
DGS, tecnologia dell’informazione d’ELITE
È raggiante Vincenzo Fiengo, amministratore delegato del gruppo privato DGS. Il brand, partner di Italian Digital Revolution, dal 1997 (anno della sua fondazione) opera nel settore ICT ed è tra le nuove 23 società del nostro paese inserite nel programma ELITE, la piattaforma internazionale...
Eleonora Pieroni, ambasciatrice della cultura italiana dall’Umbria a N. Y.
La modella Eleonora Pieroni ha ricevuto il premio a New York come "Personaggio ed eccellenza italiana che promuove la cultura italiana in America"
Giampaolo Rossi: “In Rai persecuzione ideologica per gli intellettuali liberi”
Giampaolo Rossi: "C’e un pezzo di Rai che vuole immobilizzare il cambiamento"
“Uomini pezzi di m…”. E pure tuo papà
«Gli uomini sono tutti pezzi di m...». Nella realtà della TV i puntini dopo la "m" non c'erano. Angela Finocchiaro, durante il programma di Rai 3 "La TV delle ragazze", recentemente tornato in grande spolvero dopo i fasti degli anni Novanta, ha pronunciato questa...
Intangibili gravità: materialità in dialogo alla Fondazione Sangregorio
I primi due artisti invitati ad inaugurare questo percorso sono Stella Ranza e Vittorio D'Ambros, in relazione con Lucio Fontana.
Platinette: “Quella serata al Costanzo Show…”
Sembra un controcanto all'intervista OFF a Pierluigi Diaco. Platinette ne ha per tutti, dal gay pride all'utero in affitto
Tra Essere e Divenire, l’Eterno Ritorno nelle opere di Umberto Ciceri
Non possono che essere guardate di nuovo le opere di Umberto Ciceri, anzi esse inducono lo spettatore a una sorta di coazione a ri-guardare, una costrizione dello sguardo che si manifesta nel movimento laterale del corpo, da destra a sinistra e viceversa, una visione...
Così parlò De Crescenzo
Luciano De Crescenzo ci ha lasciati oggi pomeriggio a Roma, dove era ricoverato per le conseguenze di una grave malattia. Io lo ricordo così..
Vittorio Sgarbi, intervista sul Liberty italiano
Vittorio Sgarbi ha visitato Villa Carosio, situata tra Stresa e Baveno sul Lago Maggiore in occasione di Art Nouveau Week
In anteprima “Mantello Rosso”, l’inno contro la violenza sulle donne
Il 24 Novembre 2018 il brano Mantello Rosso, di Sara Lupi e Ivan Gianpiero De Carli, sarà pubblicato in esclusiva su IlGiornale OFF.
Lo stesso giorno, alle ore 16, in occasione di Wall of Dolls per la giornata mondiale contro la violenza sulle donne, Sara...
Cracking Art: una casa fatta ad arte contro il cyberbullismo
Cracking Art e Casa Pediatrica Fatebenefratelli insieme per un luogo aperto alla città e alle famiglie
Verrà inaugurata venerdì 23 Novembre presso la Casa Pediatrica del Fatebenefratelli di Milano in Piazza Principessa Clotilde 3, l'installazione permanente che il movimento artistico Cracking Art, per iniziativa promossa...
“La magia dei Legumi” l’educazione alimentare di ANDRIANI
Presentato a Terra Madre in occasione di un laboratorio con i bambini, il nuovo progetto di ANDRIANI parte a gennaio con una fase sperimentale nelle scuole pugliesi di Gravina in Puglia, dove ha sede l’azienda, per poi estendersi ad altre realtà scolastiche in tutta Italia.
Gravina...
Rinasce il Teatro Galli di Rimini, una storia italiana di gioia e dolore
Il teatro Amintore Galli a Rimini è una storia italiana composta di gioia, per le melodie che hanno accompagnato dalla sua nascita il pubblico, ma anche di dolore, con lo scoppio di una bomba durante la grande guerra, che lo consegnò a un silenzio...
San Leo Festival, musica sotto la fortezza
Sei concerti di musica classica alle pendici di una fortezza. Sta tutta qui la magia del San Leo Festival, che quest’anno festeggia il decennale
LE INTERVISTE OFF
Max Casacci, quella dolce attesa tra Sorrentino e i suoni del...
Max Casacci racconta la sua esperienza musicale e la sinergia con Paolo Sorrentino in "La dolce attesa"
Matteo Basilé: “Fotografo con l’anima del pittore, dipingo con la carne...
E' stato uno dei primi artisti a sperimentare il connubio arte/tecnologia. Numerosissime le sue mostre, fra personali e collettive. Ha rappresentato l'Italia alla Biennale...
Dalla farmacia alla pittura “Anto” trasforma i sogni in energia visiva
Antonella Mellini, in arte Anto, racconta la sua evoluzione da farmacista a performer, tra visioni oniriche, energia quantica e arte pop concettuale.
Francesco Zavatta, la linea oltre la nostra immaginazione
Francesco Zavatta (Rimini, 1986) dipinge metodicamente ogni giorno nel suo studio fuori Milano. Confinato come un monaco nel suo spazio luminoso e silenzioso
LA RETE DI #CULTURAIDENTITÀ
Women Of Change Italia: “La vera disruption è costruire il futuro”
Anita Falcetta, presidente di Women Of Change Italia, interviene al Villaggio per la Terra 2025: "La vera disruption è costruire il futuro".
Il pentagramma, autobiografia della nostra Italia: in edicola CulturaIdentità
In edicola CulturaIdentità con Il canto popolare degli italiani. A questo tema è dedicato il numero 57 dellala rivista diretta da Edoardo Sylos Labini
Milano sfratta il Museo Leonardo3
Il comune di Milano continua a rifiutare un incontro sul Museo Leonardo3, che verrà sfrattato. E il direttore Lisa ora farà lo sciopero della fame.
Ma quali cocktail, ecco le polibibite futuriste
I futuristi rivoluzionarono anche il modo di bere, sostituendo ai troppo "british" cocktail le "polibibite"