Ciao Silvio genio italiano
Silvio Berlusconi è morto. Ricoverato da venerdì nelle ultime ore si era aggravato. Aveva 86 anni
Mentre l’Inps fa cilecca qualcuno va incontro agli artisti
"Artisti 7607”, un invito per tutti a non abbattersi nonostante le difficoltà economiche e finanziarie che lo showbiz sta vivendo in Italia
“A Natale regala un tesoro raro”: una visita a Villa Carlotta per la ripartenza
La stagione di Villa Carlotta è terminata il 6 novembre ma l’attività prosegue anche a porte chiuse in attesa di riaprire in primavera
“I muri del Silenzio” 42 scatti per dire no alla violenza sulle donne
I “Muri del silenzio” inaugurata a Monza la mostra fotografica itinerante di Giusy Versace e Mjriam Bon. Un progetto che vuole essere strumento di denuncia verso ogni forma di omertà
Alla Fondazione Sangregorio dalla filosofia al sufismo con Gianluca Magi
Terzo appuntamento del ciclo di incontri Scultura e Cultura, ideato da Angelo Crespi, con ospite Gianluca Magi
Francesco Diluca: la combustione di un’opera. Post Fata Resurgo
Francesco Diluca ha realizzato una performance nell'ampia radura della Fondazione Sangregorio, la sera di domenica 2 ottobre 2022, ultimo atto della rassegna Scultura e Cultura
“VR Story: Adriano Olivetti con gli occhi del futuro”, il corto che rende omaggio a un’eccellenza italiana
Il racconto di un territorio che non può prescindere dal soffermarsi sulla storia e l’opera di Olivetti. Il corto realizzato dai ragazzi dell'IIS Cena sarà presenetato nel Metaverso
LE INTERVISTE OFF
Smaila: “Il conformismo durerà poco”
Veronese di nascita, milanese di adozione, fiumano di origine coi genitori esuli, scappati dalla dittatura di Tito. In estrema sintesi, Umberto Smaila: ossia uno...
Marco Benedetti pittore “classico moderno”, direbbe la Sarfatti…
Marco Benedetti vive e lavora a Varallo Pombia, dove nascono i suoi dipinti "classici-moderni", direbbe Margherita Sarfatti
Francesca Barbi Marinetti: “Mio nonno FTM e Benedetta Cappa, che entusiasmante...
A tu per tu con Francesca Barbi Marinetti, nipote di Filippo Tommaso Marinetti e figlia di Luce Marinetti, terzogenita del fondatore del futurismo
Pietro Pirelli, “liutaio del suono e della luce”
Pietro Pirelli, splendido settantenne, musicista e artista visionario, compositore di accordi cosmici tra luce, acqua e spazio
LA RETE DI #CULTURAIDENTITÀ
Al Teatro Manzoni un “Inimitabile” Giuseppe Mazzini
Il Teatro Manzoni di Milano si è acceso per l’ultimo capitolo di "Inimitabili", firmato da Edoardo Sylos Labini, dedicato a Giuseppe Mazzini
Un tricolore “futurista” al Premio Internazionale Giuseppe Mazzini per le Arti...
A poche ora dalla serata dedicata a Giuseppe Mazzini la presentazione del Premio Internazionale per le Arti Visive dedicato all'eroe del Risorgimento
Questa sera al Teatro Manzoni torna Inimitabili con Giuseppe Mazzini
Questa sera 7 gennaio al teatro Manzoni di Milano torna Inimitabili, il progetto di Edoardo Sylos Labini su drammaturgia di Angelo Crespi
Francesca Barbi Marinetti: “Mio nonno FTM e Benedetta Cappa, che entusiasmante...
A tu per tu con Francesca Barbi Marinetti, nipote di Filippo Tommaso Marinetti e figlia di Luce Marinetti, terzogenita del fondatore del futurismo