Pronta la nuova edizione di SchermoNapoli Corti

dal 26 settembre all'1 ottobre la 23 edizione del Napoli Film Fest, in programma il concorso di corti Schermo Napoli Corti

Signor Presidente, non ci sono più scuse: salviamo la musica dal vivo

Abbiamo partecipato alla conferenza stampa "PRESIDENTE DRAGHI, AIUTO. Salviamo la Musica Live" che si è tenuta a San Siro venerdì 24 settembre

Oliviero Toscani non voleva essere dimenticato e su questo possiamo dire che ha avuto successo

E' morto Oliviero Toscani, maestro della provocazione oltre che della fotografia, lasciando un’eredità che sarà ricordata tanto per il talento quanto per le polemiche.

Cracking Art: una casa fatta ad arte contro il cyberbullismo

Cracking Art: una casa fatta ad arte contro il cyberbullismo
Cracking Art e Casa Pediatrica Fatebenefratelli insieme per un luogo aperto alla città e alle famiglie Verrà inaugurata  venerdì 23 Novembre presso la Casa Pediatrica del Fatebenefratelli di Milano in Piazza Principessa Clotilde 3, l'installazione permanente che il movimento artistico Cracking Art, per iniziativa promossa...

La pandemia non diventi pretesto per l’autoritarismo

Pandemia e diritti civili, appello a Mattarella. Vigilare sulle garanzie costituzionali

L’amore secondo Giovanni Truppi con “Tuo padre, mia madre, Lucia”

Nel Sanremo dedicato a Lucio Dalla e Franco Battiato, il cantautore napoletano Giovanni Truppi è in gara con “Tuo padre, mia madre, Lucia”. Un’istantanea romantica che fotografa ricordi racchiudendoli nell’album “Tutto l’universo”

Andrea Pinketts, anarchico e amico dei ribelli, dolce e solo

Articolo di Dejanira Bada pubblicato sulle pagine di Pangea in memoria di Andrea Pinketts. R.I.P. (Redazione). Andrea G. Pinketts è stata l’ultima vera rock star. È morto a 57 anni e non a 27, ma entrerà sicuramente nell’olimpo dei belli e dannati. Adorato dalle donne da...

Ad Altaroma gioielli e accessori anti-Covid

Altaroma: Officine di Talenti Preziosi (OTP) inaugura dal 15 al 17 settembre nella galleria Incinque Open Art Monti

Mollicone:”Abbiamo bisogno di portare Pasolini tra i giovani”. Presentato alla Camera #100anniPasolini

Presentato il palinsesto culturale sui 100 anni dell’autore. L’hashtag ufficiale della giornata sarà #100anniPasolini.

Giampaolo Rossi: “Tutelare il pluralismo e le voci ‘dissonanti’ nel Paese”

AdnKronos Dal punto di vista intellettuale Gad Lerner non mi piace, ma mi fido del direttore di Rai Tre Stefano Coletta e quindi mi rimetto alla sua scelta di affidargli la conduzione di un format: potremmo sintetizzare così la dichiarazione del consigliere Rai Giampolo Rossi,...

Alla Fondazione Sangregorio dalla filosofia al sufismo con Gianluca Magi

Terzo appuntamento del ciclo di incontri Scultura e Cultura, ideato da Angelo Crespi, con ospite Gianluca Magi

Il diritto e il rovescio dell’arte: tutto quello che avreste voluto sapere e non avete mai osato chiedere

Alla Fondazione Sangregorio Debora Ferrari e e Luca Traini presentano il libro "Il diritto e il rovescio dell'arte. Come una premessa” di Tiziana Zanetti

Le lettere di D’Annunzio nell’archivio storico dell’Istituto Benincasa di Napoli

Le voci che in oltre 50 anni di storia (dal 1880 circa al 1932) sono giunte da tutta Italia alla principessa Pignatelli sono state riconvertite in percorsi narrativi audiovisivi. Tra queste le lettere del Vate conservate presso l'Archivio Storico dell'Istituto Suor Orsola Benincasa

Esce oggi il nuovo disco di Sicignano, “Sarsì”

È disponibile da oggi, 30 dicembre, “Sarsì”, il disco di Laura Sicignano.Sarsì in genovese significa “rammendare”: un termine che evoca reti, maglie, legami che messi insieme restituiscono un arazzo della città

Tornano I Lunatici di Rai Radio 2: tante sorprese

Pronti, partenza, via: a soli tre giorni dall’inizio della loro terza stagione I Lunatici di Rai Radio 2 fanno già notizia.

Lo steward italiano che salvò 135 passeggeri

Ermenegildo Rossi è il prototipo dell’Italia vera, ma l’Italia non ama raccontare il proprio coraggio