Per loro i morti di destra non meritano pietà
Detto da un liberale -o almeno, da uno che pensa d'esserlo: se eri a destra, è più difficile ricordarsi di te da morto. Facciamo un test e rendiamo ancora più difficile la questione, riducendo ulteriormente la categoria: quante donne italiane di destra (non di...
Tutti pazzi per Claudia Gerini/Iris Blond
Carlo Verdone, regista e attore nei cui film spesso si ride amaro, era pazzo di Iris Blond alias Claudia Gerini. Pazzia da lei stessa ricambiata.
Chi sa fa; chi non sa…fa il corso di esorcismo
Di cosa avrà mai bisogno un docente per aggiornarsi?
Per Elisa. Un riscatto “milleriano” per Matteo
Ci eravamo tanto amati. Così, con una citazione colta, possiamo commentare la fine della storia d'amore fra Elisa Isoardi e il vicepremier e Ministro dell'Interno Matteo Salvini: sì, perché la notizia di rilevanza internazionale è stata commentata, da Isoardi, con un frammento poetico, una...
LE INTERVISTE OFF
LA RETE DI #CULTURAIDENTITÀ
Il Paese dei Pulcinella: in edicola CulturaIdentità
Venerdì 5 febbraio torna in edicola CulturaIdentità, il mensile fondato da Edoardo Sylos Labini e diretto da Alessandro Sansoni
Economia Generativa, il vaccino sociale che rafforza i nostri anticorpi
“Non bastano le campagne vaccinali: per uscire dalla crisi sanitaria ed economica innescata dall’emergenza Covid-19 è necessario anche un Vaccino Sociale”.
Due anni fa in edicola il primo numero di CulturaIdentità
Il 2020 che abbiamo appena lasciato resterà inciso sul marmo dei nostri ricordi come un anno da dimenticare e che ha profondamento cambiato il modo di vivere di noi italiani. Abbiamo provato a raccontarlo da un’angolatura diversa, lontano del pensiero unico del politicamente corretto
SIMA: areazione in classe per ridurre il rischio Covid-19
Parte dalla Regione Puglia il progetto pilota “Misuriamo la CO2a scuola” della Società Italiana di Medicina Ambientale (SIMA).