Lorenzo Licitra, il tenore che fa incontrare la classica col pop

Lorenzo Licitra, il tenore che fa incontrare la classica col pop
Si è fatto conoscere a X-Factor. Dopo il trionfo al talent canoro Lorenzo Licitra, è tornato con un nuovo singolo, "Sai che ti ho pensato sempre"

Maria Bosisio, note “liquide” in totale divenire

Marta Bosisio
La società liquida di Zygmunt Bauman ha ispirato Mara Bosisio per il suo nuovo singolo. “Liquido è chiaramente una mia personale e libera interpretazione del suo concetto applicato al mio modo di vivere e percepire la realtà di tutti i giorni” spiega la cantautrice....

La musica sacra ai tempi di Leonardo

La musica sacra ai tempi di Leonardo
"La musica sacra ai tempi di Leonardo" di Franchino Gaffurio (1451-1522), maestro di cappella del duomo di Milano e musicista di respiro internazionale.

Pacifico: “Ho ancora la spinta e la voglia del debuttante”

Pacifico: "Ho ancora la spinta e la voglia del debuttante"
Sette anni dopo Una voce non basta, Pacifico ha firmato Bastasse il cielo, album tutto scritto nel suo studiolo nel diciannovesimo arrondissement di Parigi. Il nuovo disco di inediti del cantautore e autore lombardo è il protagonista di un tour partito a marzo al...

Los3saltos, da Roma sud la cumbia italica d.o.c.

Al Quadraro a Roma sud la cumbia italica, marchio di fabbrica de Los3saltos, letteralmente i "3 salti" su un crescente ritmo di rumba.

Palchi, cantautorato italiano british pop

Palchi, cantautorato italiano british pop
Palchi, alias Girolamo Pelaia: “I palchi sono le corna dei cervi, animale che adoro, e una sera guardando un documentario ho pensato fosse un bel nome”.

Malaparte, rock “fatto a mano” e maleducato

Malaparte, rock "fatto a mano" e maleducato
Malaparte suonano rock “fatto a mano” e maleducato, fra tracce graffianti e progressioni armoniche più morbide e in un caso addirittura orientaleggianti

TreesTakeLife, quel viaggio sonoro tra i sassi di Matera

TreesTakeLife, duo formato da Martina Sanzi e Mina Chiarelli. Il Sud è da vivere non solo il tempo di un viaggio, anche per i giovani.

Ivana Spagna: ho battuto Madonna e Michael Jackson!

IVANA SPAGNA SI CONFESSA A TUTTO CAMPO. I durissimi inizi. Il terrore di essere brutta ("ero un sacco di patate"). Il successo mondiale, il dramma della madre. Il nuovo disco.

Mino De Santis, quel canto libero che profuma di lavoro, terra e mare

Un uomo libero, verace, un cantastorie unico. Paragonarlo e accostarlo musicalmente ad altri grandi cantautori, che come lui hanno viaggiato tra le parole semplici varcando la soglia del tempo e dello spazio con lo stesso spirito con cui lo fa lui, è un torto...

Blugrana: “Salvami”, rock impetuoso per l’uomo comune

Dalla scena punk rock piacentina Blugrana nasce nel 2003 (settembre per la precisione) il gruppo Blugrana, capitanato da Marcello Mautone (voce) e Biagio Siero (batteria). Nel 2004 il primo EP dopo il quale iniziano molti live; nel 2005 il secondo EP, altri concerti...

L’esordio “sbarbato” di “Cinemaboy”

Il suo percorso nella scuola di Amici, lo scorso anno, è stato a dir poco “burrascoso”. Ma è ormai acqua passata per Mike Bird, tanto che anche il nome con cui si era fatto conoscere al grande pubblico del piccolo schermo non...

La Municipàl, pop d’autore con “Bellissimi difetti”

La Municipàl, pop d'autore con "Bellissimi difetti"
La Municipàl, duo composto dai fratelli Carmine e Isabella Tundo: dal 29 marzo 2019 il loro secondo disco di inediti, “Bellissimi difetti”

Serena De Bari e il suo il grido generazionale

"Urlo sul mondo", il potente grido generazionale di Serena De Bari
"Urlo sul mondo", il potente grido generazionale di Serena De Bari,

The Andrè fa cantare il trap a De Andrè

The Andrè fa cantare a De Andrè delle straordinarie cover trap e indie, che diventano d’autore

Bruno Battisti D’Amario: “Io, Morricone e quelle nostre affinità elettive”

Il Maestro Bruno Battisti D'Amario: "Io, Morricone e quelle nostre affinità elettive"
Bruno Battisti D'Amario, uno dei massimi esponenti del chitarrismo nazionale e internazionale, si racconta a OFF...