Il mito di Antonio Grimaldi, lo stilista che veste le star mondiali
Antonio Grimaldi, certezza assoluta della moda made in Italy. Un nome di qualità al servizio delle star mondiali. Dopo aver realizzato i costumi per l’attrice e modella israeliana Moran Atias, protagonista della serie televisiva internazionale di Fox Tyrant, tocca alla grintosa e bellissima Amy Lee, voce storica degli Evanescence.
L'anima...
Il “Ritorno alla natura” per garantire la qualità
Ritorniamo nel Giardino dell’Eden. All’amore di Adamo ed Eva, alla loro innocente nudità. Immaginiamo che non debbano andarsene dal paradiso in cui nulla è peccato, neanche fare l’amore. E poi pensiamo a cosa andrebbe bene per loro, se un giorno facesse freddo e la...
Colori e forme di un tour europeo di successo
Il piacere di indossare le maglie di SottoMettimi sta facendo il giro d’Europa. Le passerelle e ilgiornaleOFF stanno portando fortuna a Luigi Perna, il decano delle fibre nobili, in particolar modo del merino, caldo e leggero come una piuma. Proprio in questi giorni i...
Dotti: la donna avvolta in un vortice futurista
Che bello andare contro-tendenza. È molto OFF, adatto al nostro giornale quanto alle donne che rifiutano il Gender-Fluid, in parole povere lo stile dominante, in cui è previsto l’accorciamento di distanza tra moda femminile e maschile. Dotti Milano, nata nella primavera 2014 e già...
Chiara Boni: “la moda? Parla di noi nel tempo. È cultura!”
La moda è fatta di grandi personalità. Ci vuole carisma e curiosità per riuscire ad emergere e dimostrare il proprio valore. La moda è sicuramente una delle eccellenze italiane che ci viene riconosciuta a livello mondiale. Ma la grandezza italiana deriva anche da un...
Ribellatevi alla dittatura delle passerelle!
“Sfashionista si nasce o si diventa”. E la moda può (e deve) essere vissuta con spirito critico. In piena libertà. Senza essere servi di tendenze che vengono imposte dall'alto e che, come consuetudine vuole, non lasciano alla propria personalità (ammesso che questa esista) la...
SottoMettimi: quando la lana è una morbida carezza
“Non tutti possono sapere con quale cura ogni passaggio viene seguito. Io sono stato fortunato perché ho vissuto e respirato la cultura di quell’eccellenza. Da Loro Piana ho appreso le regole che distinguono i migliori”, spiega Luigi Perna, titolare di SottoMettimi, marchio di maglieria...
Milano: in passerella la sfida tra eccessi e sobrietà
Mentre le stelle dei social e le celebrities sono in volo alla volta di Parigi per assistere all’ultima delle fashion week in calendario a settembre, a Milano si riflette su quanto i designer vorrebbero vedere sfilare, questa volta tra le vie delle città glamour,...
La bigiotteria firmata De Liguoro in mostra a Casalmaggiore
Gioielli in mostra a Casalmaggiore. Il Museo del Bijou del comune in provincia di Cremona ospita un altro capitolo della serie dedicata ai più grandi bigiottieri italiani. Dopo il successo dell’esposizione che ha raccolto i lavori di Ornella Bijoux, è la volta di un...
A caccia di talenti della moda nella Città dei Sassi
Giovani designer pronti al debutto e panorami mozzafiato a fare da cornice alla loro creatività. È questo, in sintesi, lo spettacolo che martedì 6 settembre affascinerà il pubblico di Premio Moda “Città dei Sassi”. Non si tratta solo di un concorso, ma di un...
Tra giovani e grandi nomi Altaroma e’ sempre più Made in Italy
Una trentina di uscite quasi tutte tinte di blu, il suo colore del cuore declinato in tante gradazioni diverse, fatte di abiti sensuali, intarsiati, arricchiti da ricami “a catena” e ben due spose. Così Renato Balestra ha raccontato il bello dell’alta moda italiana visto...
Acqua: fonte di vita e di creatività
Indispensabile, insostituibile, scorre attraverso la storia dell’uomo, fonte di creatività, simbolo della vita: l’Acqua. In onore di questo elemento naturale fondamentale per la nostra vita e dell’intero pianeta, è stata inaugurata a Roma una grande mostra “In Acqua: H₂O molecole di creatività” presso l’Aula...
Il capospalla? Unico e su misura, parola di Quattroventi6
Difficile fermarsi un attimo e riflettere, concentrarsi sulle preferenze del singolo, lasciarsi perfino ispirare da una persona sola nell’epoca del fast fashion dove tutto è pensato, cercato, creato per rispondere alle esigenze spesso sterili di un bilancio che alla fine dell’anno deve quadrare a...
La moda, specchio del tempo
È un libro, ma parrebbe un’enciclopedia. Storia della moda dal 1850 a oggi di Daniel James Cole e Nancy Deihl (Einaudi, pp. 480, € 90), con la sua sofisticata rilegatura in tela, è fatto per durare. Meglio: per adornare la libreria di professionisti e appassionati...
Milano Moda Donna: calze, velluto e merletti per il prossimo inverno
Il prossimo autunno/inverno, sarà, secondo quanto presentato a Milano durante la fashion week, idealmente la stagione della riscossa per gli accumulatori seriali. Quelli che, per intenderci, non hanno mai buttato via i jeans logori del liceo, gli stessi che hanno conservato gelosamente le trine...
Pugnetti Parma: tecniche anni ’50 per borse moderne
Ironiche, stravaganti, perfino eccentriche. Così la moda di stagione, quella primaverile, vuole le it bag. Devono spiccare, farsi vedere, far sorridere addirittura. Ma dietro a questa facciata strafottente e goliardica, aldilà delle regole del marketing e dei trend irrinunciabili, complici i cartellini con cifre...
LE INTERVISTE OFF
LA RETE DI #CULTURAIDENTITÀ
Il Paese dei Pulcinella: in edicola CulturaIdentità
Venerdì 5 febbraio torna in edicola CulturaIdentità, il mensile fondato da Edoardo Sylos Labini e diretto da Alessandro Sansoni
Economia Generativa, il vaccino sociale che rafforza i nostri anticorpi
“Non bastano le campagne vaccinali: per uscire dalla crisi sanitaria ed economica innescata dall’emergenza Covid-19 è necessario anche un Vaccino Sociale”.
Due anni fa in edicola il primo numero di CulturaIdentità
Il 2020 che abbiamo appena lasciato resterà inciso sul marmo dei nostri ricordi come un anno da dimenticare e che ha profondamento cambiato il modo di vivere di noi italiani. Abbiamo provato a raccontarlo da un’angolatura diversa, lontano del pensiero unico del politicamente corretto
SIMA: areazione in classe per ridurre il rischio Covid-19
Parte dalla Regione Puglia il progetto pilota “Misuriamo la CO2a scuola” della Società Italiana di Medicina Ambientale (SIMA).