“Peace&Love”: poesie dure come il quarzo
A cinque anni dalla morte del poeta, la riedizione del repertorio di Simone Cattaneo.
Premio Mimesis, poesia senza barriere
Nessuna barriera per la poesia. Non è un caso che l'antologia (pubblicata da Rupe Mutevole Edizioni) che raccoglie i vincitori della la XVII edizione del premio Mimesis, al castello di Itri (Latina), abbia come titolo “Passaggio a livello senza barriere”. La cerimonia di premiazione...
Festival delle Storie: racconto quindi sono
Narratori a convegno in val Comino. Tra arcaicità e sperimentazione.
Di Claudio Cabona
Storie di oggi e di domani raccontate in un’atmosfera arcaica. Il riemergere di una consapevolezza antica che porta l’uomo al confronto con se stesso e con il prossimo, lontano dalla socializzazione sterile di...
Vincenzo Gambardella, i fuochi d’artificio di uno scrittore solitario
di Davide Brullo
Di solito gli scrittori fanno a gara per mostrare il profilo migliore. Non aspettano altro che firmare autografi e vomitare interviste. Invece di Vincenzo Gambardella (abita a Milano, ma il nome traluce le origini napoletane) trovate on line appena una striminzita fototessera,...
Perez: il cuore ha più stanze di un bordello
Lo scrittore cubano naturalizzato italiano Armando Perez è stato con più di 150 donne. Una passione tutta italiana per la "fimmina" e una constatazione: "il triangolo sì, l'avevo considerato!".
Guarire dai malanni con la Storia
"Mai stati meglio". Un prontuario anti-pessimismo storicamente avvertito.
Dopo gli anni, forse i decenni, di ottimismo fisiologico e quasi forzato, lo stato d'animo che si porta di più, oggigiorno, è quello depressivo. Niente di più facile che prendere i cambiamenti sociali per malesseri epocali, e...
“Anatomia femminile 2.0”: il corpo canta. E racconta
Una canzone per ogni parte del corpo. di Nina Mele
Leonardo Bonetti, racconti per tre stagioni
Dolore, solitudine e costole simili a endecasillabi. di Davide Brullo
Leggi OFF sotto l’ombrellone
Quattro proposte per un'estate di letture OFF. di Luigi Mascheroni
Berlinguer, NON ti voglio bene
Altro che radioso sol dell'avvenire, a sinistra ci sono solo ideali annacquati
L’antidemocrazia di Beppe Grillo
Nel saggio "Alfabeto Grillo" (Mimesis), tutti pericoli del M5S e del suo leader "eversore senza memoria storica".
La “Volgar lingua” di Lorenzo Muccioli
Ripetizioni di italiano per romanzieri di successo. di Davide Brullo
“Death Metal”: orrore nelle colline pavesi
Quando una band si perde nelle colline dell'Oltrepo. di Alessandro Bruschi
L’Angelo di Mauthausen, thriller per non dimenticare
di Gianpaolo Rossi
Si può fare grande letteratura usando la letteratura di genere. Certo. Almeno è il pensiero di molti critici: e se squaderniamo Simenon per quanto riguarda il poliziesco, Philip Dick per la fantascienza, dobbiamo ammettere che, pur nella griglia degli schemi che impone il...
Claudia Rossi: prometterla a tutti e non darla a nessuno
La scrittrice ex modella racconta il mondo delle escort. di Nina Mele
LE INTERVISTE OFF
LA RETE DI #CULTURAIDENTITÀ
Come la “lifestyledentistry” sta cambiando l’approccio medico
La prevenzione si basa sempre più sulla “medicina degli stili di vita”, una branca importante della medicina ambientale che in odontoiatria è nota con il nome di lifestyledentistry,
Il primo presidio clinico-diagnostico SIMA
Il presidio non poteva che sorgere nella capitale dell’innovazione italiana, Milano, presso la Clinica Palazzo Riva dei dottori Marco Tremolati e Luca Parisi.
Venerdì 8 gennaio in edicola il nuovo numero di CulturaIdentità
Venerdì 8 gennaio torna in edicola CulturaIdentità, il mensile fondato da Edoardo Sylos Labini e diretto da Alessandro Sansoni.
Quell’inaspettata nostalgia da cinepanettone
Ammettiamolo, mai avremmo pensato di ritrovarci un giorno a rimpiangere perfino l’indigesto cinepanettone.