Le piante nostre alleate contro l’inquinamento urbano e indoor

Lo smog urbano (outdoor) e l’inquinamento all’interno delle mura domestiche (indoor) preoccupano in quanto fattori di deterioramento dell’aria

A Sarajevo il corso di Medicina e Chirurgia per studenti italiani

A Sarajevo il primo corso di Medicina e Chirurgia per studenti italiani, nato dalla partnership SIMA-Università IUG Sarajevo

Antonio Uricchio nuovo presidente del Comitato scientifico di SIMA

Il giurista Antonio Felice Uricchio è stato nominato ieri Presidente del Comitato scientifico della Società Italiana di Medicina Ambientale (SIMA).

L’aria pulita migliora il nostro rendimento – anche a scuola

La qualità dell’aria delle aule risente dell’affollamento delle classi, del microclima, che è peggiorato dalla scarsa ventilazione e surriscaldamento

Parla il co-founder e Ceo della prima acqua alcalina

Le acque non sono tutte uguali! I benefici di una corretta idratazione sono noti, ciò che invece non tutti sanno è il giusto rapporto acido-alcalino

Il problema non sono i banchi ma la qualità dell’aria

Appello di SIMA al Comitato Tecnico Scientifico per una scuola Covid-free

Carlo Martino (CONFAPI): “Ecco come potremo renderci indipendenti dal gas russo”

Il Rapporto 2020 dell'International Renewable Energy Agency ha contato nel mondo circa 11,5 milioni di lavoratori green, mezzo milione in più rispetto al 2018 e di questi il 33% è occupato nel settore delle energie rinnovabili. Secondo il Global Renewables Outlook 2020, il numero...

SIMA, per Natale 1.000 piantine alle scuole di Taranto

Grazie al nuovo progetto di SIMA, 1.000 piantine sono state donate per il Santo Natale alle scuole materne della città di Taranto

Carlo Martino (Confapi): “Per la mobilità sostenibile idrogeno verde a prezzi convenienti”

"Bisogna ragionare su fonti alternative di energia da produrre in Italia. Escluso l'idroelettrico si potrebbero prendere in considerazione i terreni incolti dell'ordine dei due ettari per i parchi fotovoltaici

Alessandro Miani: “La globalizzazione è il nostro nemico”

LEGGI CULTURAIDENTITA': DIVENTA MECENATE! Solo per questo mese di marzo a causa dell’emergenza che ha bloccato alcuni comparti dell’economia italiana il nuovo numero di CulturaIdentità non esce in edicola: è però possibile scaricare gratis l’app sul telefonino e leggere il numero in formato digitale. Tante...

Coronavirus, le linee guida di SIMA

Mentre i casi di infetti da coronavirus aumentano e 10 paesi della Lombardia sono stati blindati (e aumenteranno) e i casi di quarantena confermati, su CulturaIdentità Alessandro Miani Presidente della Società Italiana di Medicina Ambientale SIMA, lancia un appello molto importante all'Esecutivo affinché...

SIMA per la donazione di plasma iperimmune

SIMA e Municipalità di Bucarest: “In attesa degli anticorpi monoclonali si incentivi la donazione di plasma iperimmune per curare pazienti con Covid-19”

SIMA: 2 metri e mascherine anche per rischio trasmissione aerea

L'aggiornamento Linee Guida anticovid del CDC USA conferma: distanza di 2 metri e uso mascherine anche per rischio trasmissione aerea

Carlo Martino (Confapi): “Piano Strategico Nazionale per la transizione energetica”

"Oggi l'iter autorizzativo per gli impianti di produzione da fonti rinnovabili richiede mediamente 9 anni: troppi!"

SIMA: appello al Governo per Salute, Ambiente e Clima

Regioni e Asl non dispongono di personale e strumenti in grado di realizzare il Sistema Nazionale di Prevenzione “Salute, Ambiente e Clima” (SNPS)

Ecco i nostri cinque sensi in giardino

gli alberi, e le piante in genere, vanno studiati non solo con il rigore della ragione, ma anche e soprattutto con le emozioni