Violante Placido: “Quando Jack Frusciante ‘bussò’ alla mia porta..”
Il blu intenso dei sui occhi ha affascinato anche il cinema d’oltreoceano. Lei è Violante Placido e ha deciso di concedere questa intervista a OFF
“Il mio primo film, Gigi Proietti e quelle battute a caso di Ettore Scola..”
"Il grande salto", film che segna il debutto di Giorgio Tirabassi alla regia affiancato dall’inseparabile amico Ricky Memphis
Gabriella Carlucci: “Il mio pigmalione fu Enzo Tortora”
Gabrielle Carlucci: "Il mio pigmalione fu Enzo Tortora, ero una centralinista di Portobello e ancora oggi se penso a lui mi commuovo"
“La mia prima in quel cinema negli Champs-Élysées…”
Donna forte e dal volto indimenticabile, Vanessa Gravina è capace di coniugare cinema, teatro e televisione. E' in scena al Franco Parenti di Milano con Il piacere dell’onestà di Pirandello, per la regia di Liliana Cavani.
Simona Izzo: “Vittorio De Sica mi fece piangere e…”
Simona Izzo non poteva avere un destino diverso. La Maestra del doppiaggio italiano ci ha sorpreso raccontandoci i suoi inizi.
Francesco Alberoni: “Vi racconto i miei 40 anni di ricerca dell’amore”
Francesco Alberoni, 89 anni, sociologo, scrittore, docente universitario, giornalista e intellettuale tra i più grandi in Italia: il professore si racconta a OFF.
Milly Carlucci: “Ballando con le stelle…Trump e Kim Jong-un…”
Se Milly Carlucci potesse far ballare
un politico sceglierebbe Trump, Melania e Kim Jong-un, ma sono irraggiungibili!
Marcella Bella: “L’amore, questa magia lunga 40 anni”
Marcella Bella ospite di Caterina Balivo a Vieni da me, rievoca i suoi 50 anni di onoratissima carriera e la grande storia d'amore con Mario Merello.
Michele Placido: “I miei maestri Monicelli e…Caravaggio”
Michele Placido ci parla dei suoi maestri, Monicelli e...Caravaggio (!) e del suo '68 con quella cooperativa OFF...
LE INTERVISTE OFF
LA RETE DI #CULTURAIDENTITÀ
SIMA: areazione in classe per ridurre il rischio Covid-19
Parte dalla Regione Puglia il progetto pilota “Misuriamo la CO2a scuola” della Società Italiana di Medicina Ambientale (SIMA).
IL CONTAGIO DELLA CULTURA NON UCCIDE: RIAPRITE I TEATRI E I...
Il contagio della cultura non uccide. Con questo slogan, CulturaIdentità - associazione fondata nel 2018 dall'attore ed editore Edoardo Sylos Labini, che...
Come la “lifestyledentistry” sta cambiando l’approccio medico
La prevenzione si basa sempre più sulla “medicina degli stili di vita”, una branca importante della medicina ambientale che in odontoiatria è nota con il nome di lifestyledentistry,
Il primo presidio clinico-diagnostico SIMA
Il presidio non poteva che sorgere nella capitale dell’innovazione italiana, Milano, presso la Clinica Palazzo Riva dei dottori Marco Tremolati e Luca Parisi.