Gianluigi Nuzzi:”Viaggiate con me tra i segreti del Vaticano…”
Per l’autore di Vaticano S.p.A. la crisi finanziaria è una crisi di Fede
Rita Pavone: “Quella notte Elvis mi disse: You are great!”
La grintosa artista evergreen, dopo il vinile del brano che ha presentato all’ultimo festival di Sanremo, esce con un interessante doppio cd, "raRità".
Giuseppe Picone: “Sì, sono tornato a Napoli ma non sono pazzo!”
Giuseppe Picone, étoile dalla lunga carriera internazionale, nel 2016 è ritornato a Napoli per dirige il corpo di ballo del Teatro San Carlo di Napoli
Maria Grazia Cucinotta: “La polemica contro Amadeus è ridicola”
Attrice e produttrice cinematografica, Maria Grazia Cucinotta inizia la sua carriera come valletta a "Indietro Tutta!" di Renzo Arbore
Marco Lodola: “Questa sinistra sbiadita che teme il confronto…”
Marco Lodola, 64 anni, artista a tutto tondo tra i più noti del panorama italiano contemporaneo. Ama definirsi un elettricista dell’arte…
Quel canto rock per le vittime delle Foibe
S’intitola "You Can’t Go Back" il nuovo singolo degli Exempla: un racconto della violenza che subirono molti militari e civili durante i regimi totalitari.
Paolo Guzzanti: “Quei segreti di Stato nella tomba di Cossiga…”
In questa intervista Paolo Guzzanti ci parla anche dei rapporti fra Scalfari e il Cav e dei segreti che Cossiga si è portato nella tomba
Vittoria Belvedere: “Voglio essere una ‘Ragazza con la pistola'”…
Per Vittoria Belvedere la carriera è stata un continuo "ad maiora", umano e professionale, tra palchi televisivi, set cinematografici e quinte teatrali
Mario Giordano: “Con quella lettera a Feltri iniziò la mia carriera..”
Mario Giordano, polemista di prim’ordine, ha infiammato le pagine dei giornali e gli studi televisivi… oggi invece si racconta a OFF.
Nino Spirlì: “Il mio ‘Boss Ricchione’ contro il politicamente corretto”
Nino Spirlì, calabrese doc, innamorato della sua terra. Giornalista, scrittore, autore tv. Intellettuale pungente e contro corrente con un vero grande nemico: il politicamente corretto
Gloria Guida: “Potevo fare qualche doccia in meno, ma..”
“Mi chiamo Gloria Guida e sono una ragazza degli anni ‘70”. Non poteva che iniziare così il racconto dell’icona della commedia sexy all’italiana
Eleonora Giorgi: “Dopo quel provino diventai la Lolita d’Italia..”
Oggi Eleonora Giorgi, in attesa di un grande ruolo da protagonista, ha una vita piena, insegna recitazione e si diverte "come una pazza" in tv.
Giusi Gallotto: “La cultura asset strategico del sistema Paese”
Non è vero che con la cultura non si mangia: ne parlano con Giusi Gallotto, CEO di Reti, parte del network Golden Share Advisor & Partners.
Serena Autieri: “Quel nodo in gola al cospetto di Wojtyla…”
Serena Autieri, un’artista “ribelle” ma non troppo, devota di Wojtyla, Baudo e Lady D, si racconta a OFF
Alessandro Meluzzi: “Fermiamo questa deriva globalista”
Manca solo che la facciano santa: ricordate Carola Rackete? E' la capitana della nave della ong Sea Watch che aveva forzato il divieto di attracco dello scorso governo in un porto italiano. Ora, dopo la recente ospitata da Fazio, è diventata la protagonista di...
Luca Carboni: “Quel mio primo concerto a Berlino Est…”
Luca Carboni, 57 anni, musicista e cantautore tra i più apprezzati in Italia. Dicono di lui che "non ha mai sbagliato un disco"…
LE INTERVISTE OFF
LA RETE DI #CULTURAIDENTITÀ
SIMA: areazione in classe per ridurre il rischio Covid-19
Parte dalla Regione Puglia il progetto pilota “Misuriamo la CO2a scuola” della Società Italiana di Medicina Ambientale (SIMA).
IL CONTAGIO DELLA CULTURA NON UCCIDE: RIAPRITE I TEATRI E I...
Il contagio della cultura non uccide. Con questo slogan, CulturaIdentità - associazione fondata nel 2018 dall'attore ed editore Edoardo Sylos Labini, che...
Come la “lifestyledentistry” sta cambiando l’approccio medico
La prevenzione si basa sempre più sulla “medicina degli stili di vita”, una branca importante della medicina ambientale che in odontoiatria è nota con il nome di lifestyledentistry,
Il primo presidio clinico-diagnostico SIMA
Il presidio non poteva che sorgere nella capitale dell’innovazione italiana, Milano, presso la Clinica Palazzo Riva dei dottori Marco Tremolati e Luca Parisi.