Ortiloquiando, la rivoluzione degli eccentrici si coltiva nell’ ‘orto urbano’
Dario Cicchero presenta il documentario "Ortiloquiando"
di Rosa Revellino
Più che una visione della comunità l'unica idea rivoluzionaria che possa investire un artista cittadino: questo sembra essere l'incipit di un curioso documentario prodotto da un esperto filmmaker piemontese.
Lui è Dario Cicchero e il suo "Ortiloquiando: dell'orto...
Il cinema «paranormale» a caccia dei fantasmi della società
Dopo gli ultrà di Secondo Tempo, Bastianello presenta Ghost Finders la sua nuova pellicola choc
«Io sono per gli attori sporchi, o meglio sporcati di realismo. Oggi gli attori italiani sono tutti perfettini, mettono in scena un finto realismo. Interpretano il personaggio che dovrebbero essere....
L’uomo col cappello, quei militari bloccati da un misterioso cecchino
Premiato il film di Federico Alotto "L'uomo col cappello"
di Andrea W. Castellanza
Tra le asperità e le dolcezze della Val di Susa un giovane regista, Federico Alotto, 28 anni, ha trovato la giusta dimensione per il suo lungometraggio d'esordio: L'uomo col cappello.
Un esperimento riuscito per...
LE INTERVISTE OFF
Sandra Milo:”I miei ricordi della Dolce Vita…quando mi baciò Federico Fellini”
Alla presentazione de "Il Bacio Immortale" sul primo bacio fra Richard Burton e Liz Taylor, Sandra Milo icona del cinema italiano, ricorda gli anni della Dolce Vita
Uno sguardo al Castello della Felicità, intervista ad Alessia Denaro
Alessia Denaro è un’autrice esordiente che sta già riscuotendo grande successo. Il Castello della Felicità è il suo primo romanzo
Gianluca Magi: “Quando una società si allontana dalla bellezza, inizia la...
Scrittore, storico delle religioni e delle idee, è tradotto in molte lingue e letto in 32 paesi del mondo. Ha fondato con Franco Battiato il centro transdisciplinare Incognita a Pesaro
Blu Yoshimi:”Dopo Il Nido, voglio esordire alla regia con il mio...
Giovane attrice romana, Blu Yoshimi è reduce dalla bella interpretazione nel film di Mattia Tempone "Il Nido" in uscita su Sky il 20 giugno
LA RETE DI #CULTURAIDENTITÀ
Il 24 giugno in edicola il nuovo numero di CulturaIdentità lancia...
Esce in edicola venerdì 24 giugno il nuovo numero di CulturaIdentità, il mensile fondato e diretto da Edoardo Sylos Labini, che per l’occasione lancia la Fondazione Città Identitarie
SIMA: trasporto merci su gomma dagli 8.500 ai 12mila anni di...
Il trasporto di merci su gomma causa ogni anno in Italia fino a 12mila anni di vita persi, con ricadute economiche superiori al miliardo di euro.
SIMA: barche con motori green, subito incentivi per la ...
Barche con motori green proteggono mare e atmosfera da idrocarburi, particolato, polveri fini, ossidi di azoto e di zolfo, oli minerali. Subito incentivi per la filiera della nautica elettrica
Da oggi in tutte le edicole il nuovo numero di CulturaIdentità
Oggi venerdì 6 maggio esce in tutte le edicole italiane il nuovo numero di CulturaIdentità, la rivista diretta da Edoardo Sylos Labini che questo mese è dedicata ai "Profeti inascoltati del Novecento"
REGIONE PIEMONTE
Le meraviglie d’acqua del Piemonte con quelle spiagge che non ti...
Anche il Piemonte ha le sue spiagge, che si stanno preparando per la stagione balneare che inizierà a metà maggio. Sono circa 80 e sono distribuite su sette laghi - Maggiore, Orta, Mergozzo, Viverone, Avigliana, Sirio e Candia
La montagna del Piemonte offre una nuova vita
Contributi da 10.000 a 40.000 euro per trasferirsi in un paese d’alta quota con meno di 5.000 abitanti
Voglia di ritmi più lenti e in...