Le serie Tv italiane, solo finta scorrettezza

Presentata in anteprima la serie tv "Il Candidato", la prima fiction italiana sulla politica

“The Lack”: la solitudine, l’Islanda e i cinque elementi

Nicolò Massazza e Iacopo Bedogni, in arte Masbedo, firmano il loro primo lungometraggio

La spiaggia dell’eros (e del noir)

Due donne, una vacanza al mare, alcuni incontri imprevisti... Il film Holiday, di Luca Immesi e Giulia Brazzale, racconta la sessualità contemporanea in chiave noir. Guarda la gallery e il filmato

Auguri Sofia: se la bellezza e la classe non hanno età

Oggi la Loren festeggia i suoi splendidi 80 anni. Icona sexy del cinema italiano, attrice raffinata, donna stupenda

Milano Film Festival: che c’importa dei vip?

Fino al 14 settembre il Teatro Piccolo ospita il giovane cinema emergente: focus sul mitico Svankmajer

Grande fantascienza in solo 17 minuti

Nato sulla rete con una proficua campagna di finanziamento, “The Nostalgist” è già sulla rampa di lancio per diventare un lungometraggio.

Un’ammaliante madrina a Venezia

Chiara Francini ora madrina a Venezia 71, si racconta, tra passerella, cinema, teatro.

La regina dell’eros ha un ragazzo italiano. È…

Sasha Grey, stella dell'hard mondiale, ora scrittrice, ha un fidanzato di Brescia. E' Mattia Venni, ha 27 anni, vive a Los Angeles. Ha lavorato al film The Artist. Guarda la gallery...

L’anima nera dell’Italia al festival di Venezia

Tre film presentati alla 71. Mostra del Cinema di Venezia tratti da libri OFF

Il progresso? E’ Zuppa del demonio

Il documentario di Davide Ferrario verrà presentato fuori concorso alla 71esima Mostra del Cinema di Venezia. di Pierpaolo De Mejo Bulloni, rondelle, chiavi inglesi, ingranaggi, catena di montaggio. Non è il mostro meccanico che cattura, ingoia e risputa Charlot in Tempi moderni, ma l’inizio di una...

Vent’anni del Film Festival di Ventotene

di Francesco Sala Loredana Commonara, quando ha iniziato a portare il cinema sull'isola di Ventotene, faceva proprio tutto: pioniera ideatrice/organizzatrice, montava il palco e lo schermo con suo marito e racconta: " passeggino a destra, passeggino a sinistra, facevo pure la proiezionista". Il grande scenario...

L’Italia vista dall’Antoniano

Nei cortometraggi di Vito Palmieri tutta la delicatezza dell'infanzia. di Ferruccio Gattuso

Un soldo per entrare nel tendone delle meraviglie

"La Bella Virginia è al bagno": un secolo di circo e carovane viaggianti. di Pierpaolo De Mejo

“37°4 S”: ai confini del mondo

L'amore impossibile di due adolescenti. di Andrea Piersanti

La fatica e la bellezza di crescere al Sud

La fatica e la bellezza di crescere al Sud. di Pierpaolo De Mejo

Mostra del Nuovo Cinema. Niente lustrini, solo avventura

di Davide Fent Diretta da Giovanni Spagnoletti,  e sotto la direzione organizzativa di Pedro Armocida e l’egida di Mimmo Morabito,  a distanza di 50 edizioni, la Mostra del Nuovo Cinema di Pesaro ha mantenuto la sua identità di manifestazione votata alla scoperta, di piattaforma da...

REGIONE PIEMONTE

Fondo europeo per lo sviluppo regionale del Piemonte: 1,5 mld per...

La Commissione europea ha approvato ufficialmente nei giorni scorsi il Fondo europeo per lo sviluppo regionale del Piemonte (Fesr), che stanzia fino al 2027 quasi 1,5 miliardi di euro, oltre 500 in più rispetto al periodo precedente.

A Sordevolo torna in scena la Passione

Fino al 25 settembre si rinnova l’appuntamento con la Passione di Sordevolo, dopo le 200 candeline spente nel 2015 e lo stop forzato dell’estate 2020.