La moda trash-chic dei Prediciottesimi
Una delle più esilaranti manie del web. Farsi girare un video per i 18 anni. E Gianni Muscolino è il regista profeta. Guarda il video per crederci
Il ritorno del Califfo, al cinema
Franco Califano, prima idolatrato, poi accusato ingiustamente. Un film racconta vita e miracoli del grande cantautore e viveur
I “Tre tocchi” raccontati dai protagonisti
Sei sono le storie raccontate dai protagonisti del film Tre Tocchi, diretto da Marco Risi che dopo il festival del cinema di Roma approda oggi nei cinema. Noi abbiamo incontrato 5 dei sei attori che con un pensiero ciascuno ci raccontano il perché di...
Quando ambientalismo ed eco-sostenibilità uccidono
L'amore per il pianeta, sbandierato ed estremizzato, porterà a conseguenze devastanti e totalitarie. Il film Index zero ci spiega quali
Dylan Dog, l’indagatore dell’incubo in un film!
Il fan movie di Luca Vecchi e Claudio Biagio omaggia il protagonista del celebre fumetto della Sergio Bonelli Editore.
Nei momenti di sconforto riflette in rigoroso silenzio, chiuso nella penombra della sua casa londinese al civico 7 di Craven road, seduto sulla sua austera poltrona...
Scappare via. In tre minuti
Come evadere dallo stress del lavoro in centottanta secondi. Turchia. Marocco. o semplicemente Salerno. Lo raccontano video di Leonardo Dalessandri
Il Leone di Vetro, dal Veneto al Regno d’Italia
Presentato a Venezia, e in uscita nelle sale, il nuovo lungometraggio di Salvatore Chiosi e prodotto da Venice Film
1866, vigilia del referendum per l’annessione del Veneto all’Italia. Il popolo è spaccato in due: chi a favore, chi contro. Dopo innumerevoli battaglie patriottiche e tanto...
La Corazzata Potemkin è una figata pazzesca
Dal 4 all'11 ottobre Pordenone ospita Le Giornate del Cinema Muto
Che la Corazzata Potëmkin sia «una c... pazzesca» ce l'hanno insegnato presto, prima ancora di sapere cosa fosse o di presagire una sua realtà filmica. Ora questo classico della propaganda sovietica del 1925 sfida la...
Le serie Tv italiane, solo finta scorrettezza
Presentata in anteprima la serie tv "Il Candidato", la prima fiction italiana sulla politica
“The Lack”: la solitudine, l’Islanda e i cinque elementi
Nicolò Massazza e Iacopo Bedogni, in arte Masbedo, firmano il loro primo lungometraggio
La spiaggia dell’eros (e del noir)
Due donne, una vacanza al mare, alcuni incontri imprevisti... Il film Holiday, di Luca Immesi e Giulia Brazzale, racconta la sessualità contemporanea in chiave noir. Guarda la gallery e il filmato
Auguri Sofia: se la bellezza e la classe non hanno età
Oggi la Loren festeggia i suoi splendidi 80 anni. Icona sexy del cinema italiano, attrice raffinata, donna stupenda
Milano Film Festival: che c’importa dei vip?
Fino al 14 settembre il Teatro Piccolo ospita il giovane cinema emergente: focus sul mitico Svankmajer
Grande fantascienza in solo 17 minuti
Nato sulla rete con una proficua campagna di finanziamento, “The Nostalgist” è già sulla rampa di lancio per diventare un lungometraggio.
Un’ammaliante madrina a Venezia
Chiara Francini ora madrina a Venezia 71, si racconta, tra passerella, cinema, teatro.
La regina dell’eros ha un ragazzo italiano. È…
Sasha Grey, stella dell'hard mondiale, ora scrittrice, ha un fidanzato di Brescia. E' Mattia Venni, ha 27 anni, vive a Los Angeles. Ha lavorato al film The Artist. Guarda la gallery...
LE INTERVISTE OFF
Petrecca:”La crisi dei media non corrisponde a una crescita culturale. Spero...
Direttore di RaiNews24 Paolo Petrecca è una voce libera e pluralista. Nel difficile panorama giornalistico ci tiene a sottolineare una vocazione per la cronaca che non mira solo a lanciare le notizie ma a coglierne il significato profondo. L'intervista di Francesco Subiaco
Red Canzian:”Dedico a Venezia il mio Casanova Musical Pop”
L'imponente Casanova Musical pop di Red Canzian è approdato al Teatro Brancaccio di Roma. Un'intervista allo storico bassista dei Pooh che dedica la sua opera pop alla sua amata Venezia
Barbara Alberti: “Le donne custodiscono la piètas, sono loro ad avere...
Una conversazione senza filtri con la scrittrice Barbara Alberti. L'amore, la fatica e l'impegno. Come è cambiato il ruolo delle donne e l'incapacità della società moderna di comprenderne la straordinaria rivoluzione
Paradossi:”The Net, racconto originale sulla passione del calcio”
The Net – Gioco di Squadra, in onda su Rai 2, è una serie che racconta il calcio in maniera originale. Abbiamo intervistato uno dei protagonisti: Alberto Paradossi.
LA RETE DI #CULTURAIDENTITÀ
Con Salomè levità e gioia di vivere si illuminano di colori...
Le opere dell’artista al MEAM di Barcellona sono “un antidoto alla pietrificazione del mondo”
SIMA: appello al Governo per Salute, Ambiente e Clima
Regioni e Asl non dispongono di personale e strumenti in grado di realizzare il Sistema Nazionale di Prevenzione “Salute, Ambiente e Clima” (SNPS)
Martina Di Bella, colore e materia
ABBONATI A CULTURAIDENTITA'
La giovane pittrice lombarda crea vere e proprie scenografie materiche dai segni marcati e incisivi
L’esperienza formativa di Martina Di Bella è dimostrazione...
Vincenzo Pinto, l’essenza di una riflessione etica
La pittura surreale di Vincenzo Pinto richiama al ricordo di grandi nomi della storia dell’arte
REGIONE PIEMONTE
Fondo europeo per lo sviluppo regionale del Piemonte: 1,5 mld per...
La Commissione europea ha approvato ufficialmente nei giorni scorsi il Fondo europeo per lo sviluppo regionale del Piemonte (Fesr), che stanzia fino al 2027 quasi 1,5 miliardi di euro, oltre 500 in più rispetto al periodo precedente.
A Sordevolo torna in scena la Passione
Fino al 25 settembre si rinnova l’appuntamento con la Passione di Sordevolo, dopo le 200 candeline spente nel 2015 e lo stop forzato dell’estate 2020.