“Un uccello molto serio”
Il corto di Lorenza Indovina ci dimostra che i fedifraghi sono brave persone. di Silvia Cannas Simontacchi
Literal: senti come ti racconto il videoclip
Il fenomeno che sdrammatizza i cantanti italiani. di Laura Coccoli
“Pietra Pesante”: lo scultore-pastore che schiaccia la crisi
Il docufilm italiano che ha vinto il premio del Guggenheim Museum. di Antonio Sergi
The Special Need : il “Rain Man” all’italiana
Carlo Zoratti propone un on the road sulla vera storia di un ragazzo autistico. di Pedro Armocida
San Berillo: spettri della Catania proibita
Il docufilm di Edoardo Morabito sulla storia del quartiere della prostituzione catanese. di Pierpaolo De Mejo
“Amori elementari”: love stories ad altezza bambino
Dal 20 febbraio il film di Sergio Basso, girato tra le Dolomiti e Mosca. di Pedro Armocida
Asia Morante: il grande sogno hard all’italiana
Ma l’attrice oscar del porno rivela il suo addio al mondo a luci rosse. di Antonio Sergi
“Una domenica notte”: la realtà è più horror di uno zombie
Il piccolo eroe cineasta di Giuseppe Marco Albano. di Pierpaolo De Mejo
“Il sentiero”. La vita che cambia in un istante
Il cortometraggio no budget di Adriana De Guilmi e Nicolò Tagliabue. di Gabriele Lazzaro
The Pills. Re della webserie crescono
Da Youtube al cinema. L'ascesa di Matteo Corradini, Luigi Di Capua e Luca Vecchi. di Pedro Armocida
Solving: i suicidi degli imprenditori sulla coscienza dello Stato
Il documentario di Giovanni Mazzitelli è una graffiante testimonianza sulla crisi italiana. di Pierpaolo De Mejo
Il mistero di Dante: tra esoterismo e massoneria
In uscita il film di Louis Nero, tra documentario e finzione sui segreti di Dante Alighieri. di Pedro Armocida
Zio Angelo, il pensionato che sfida la società globale
Nelle sale "Zio Angelo e i tempi moderni" di Daniele Chiariello, riflessione ironica sulla contemporaneità che avanza. di Pierpaolo De Mejo
Red Krokodil, in concorso ai premi David di Donatello
Parla il protagonista, Brock Madson: “Anch'io sono stato un tossicodipendente”. di Eros Labin
Fausto Coppi Mi chiamava Valerio
La storia del gregario del campione di ciclismo nel film di Bonciani e Biddau. di Pierpaolo De Mejo
Fatti più in là, quando l’obesità si fa interattiva
Una trama-videogame contro la discriminazione dell'obesità. di Rosa Revellino
LE INTERVISTE OFF
LA RETE DI #CULTURAIDENTITÀ
Salviamo il nostro Turismo! Da oggi in edicola CulturaIdentità
"Salviamo il nostro turismo", è il titolo di apertura del nuovo numero di CulturaIdentità, il mensile fondato e diretto da Edoardo Sylos Labini, dal 2 aprile in tutte le edicole.
L’Italia che vuole cantare: in edicola CulturaIdentità
Dal 5 marzo in edicola CulturaIdentità dedicato al Festival di Sanremo
Il Paese dei Pulcinella: in edicola CulturaIdentità
Venerdì 5 febbraio torna in edicola CulturaIdentità, il mensile fondato da Edoardo Sylos Labini e diretto da Alessandro Sansoni
Economia Generativa, il vaccino sociale che rafforza i nostri anticorpi
“Non bastano le campagne vaccinali: per uscire dalla crisi sanitaria ed economica innescata dall’emergenza Covid-19 è necessario anche un Vaccino Sociale”.