Home Cerca
Fondazione Sangregorio - Risultati della ricerca
Se non sei stato felice di questa ricerca, riprova con un'altra ricerca con differenti parole chiave
Alla Fondazione Sangregorio dalla filosofia al sufismo con Gianluca Magi
Terzo appuntamento del ciclo di incontri Scultura e Cultura, ideato da Angelo Crespi, con ospite Gianluca Magi
In Fondazione Sangregorio, i viandanti e le loro ombre…
Inaugura oggi alla Fondazione Sangregorio di Sesto Calende (VA) la mostra "La presente assenza", di Ivano Sossella e Vincenzo Lo Sasso.
Ivano Sossella e Vincenzo Lo Sasso alla Fondazione Sangregorio
Negli spazi della Fondazione Sangregorio Giancarlo di Sesto Calende inaugura la mostra LA PRESENTE ASSENZA, con Ivano Sossella e Vincenzo Lo Sasso
Intangibili gravità: materialità in dialogo alla Fondazione Sangregorio
I primi due artisti invitati ad inaugurare questo percorso sono Stella Ranza e Vittorio D'Ambros, in relazione con Lucio Fontana.
Tra pittura e scultura Pietro Geranzani in dialogo con Giancarlo Sangregorio
Il 28 maggio 2023 alla Fondazione Sangregorio Giancarlo Angelo Crespi presenta la mostra di Pietro Geranzani
Scienza, arte e musica nella casa museo Sangregorio di Sesto Calende
Domenica 16 aprile in Fondazione Sangregorio riprendono gli appuntamenti di Scultura e Cultura. Un doppio appuntamento a partire dalle ore 16.
In viaggio con Giancarlo Sangregorio verso l’origine della scultura
Se un libro si giudica a partire dalla copertina, allora "Migrazione nello sconosciuto. Scritti di Giancarlo Sangregorio", è uno splendido libro
I gioielli di Mariagiovanna Micali: arte, magia e tradizione
Mariagiovanna Micali è artista, scultrice e designer di gioielli molto particolari, che racchiudono la tradizione del Sud, la magia e il valore creativo della Natura: la vedremo domenica 25 giugno 2023 alle ore 18 in Fondazione Sangregorio
Francesco Diluca: la combustione di un’opera. Post Fata Resurgo
Francesco Diluca ha realizzato una performance nell'ampia radura della Fondazione Sangregorio, la sera di domenica 2 ottobre 2022, ultimo atto della rassegna Scultura e Cultura
Il diritto e il rovescio dell’arte: tutto quello che avreste voluto sapere e non...
Alla Fondazione Sangregorio Debora Ferrari e e Luca Traini presentano il libro "Il diritto e il rovescio dell'arte. Come una premessa” di Tiziana Zanetti
Anton Dressler, concerto per clarinetto e “voci” al tramonto in riva al lago
Il musicista Anton Dressler (1974: dal 1991 vive e lavora in Italia) ha eseguito un concerto di clarinetto & live electronics alla Fondazione Sangregorio...
Gianluca Magi: “Quando una società si allontana dalla bellezza, inizia la decadenza”
Scrittore, storico delle religioni e delle idee, è tradotto in molte lingue e letto in 32 paesi del mondo. Ha fondato con Franco Battiato il centro transdisciplinare Incognita a Pesaro
Con Angelo Crespi ascoltiamo vibrare le “Membrane” di Federico Gafert
Prosegue con Angelo Crespi alla Fondazione Giancarlo Sangregorio il ciclo di incontri Scultura E Cultura: Federico Gafert, "Membrane"
Angelo Crespi presenta il reading di Silvio Raffo dedicato a Emily Dickinson
Angelo Crespi presenta il reading di Silvio Raffo dedicato alla scrittrice americana Emily Dickinson
Sindrome di Stendhal, quando la bellezza è troppa
Al cospetto della vera bellezza i sensi si sconvolgono, il cuore comincia a battere incontrollato: è la “Sindrome di Stendhal”
Guido Morselli e quel “Grande Incontro” tra Pio XII e Stalin..
Geno Pampaloni ci mise sette mesi per leggere le 60 pagine del suo manoscritto. E gli disse di no. Vittorio Sereni, invece, nemmeno gli rispose.