Amaro dei Fiori Vol. 2, la nuova playlist di Rock Targato Italia

0

L’Amaro dei Fiori è stata una trasmissione radiofonica che ho condotto ed è andata in onda sulle frequenze milanesi di Radio Popolare, che ora è diventata una playlist VOLUME 2. Nuova musica italiana prodotta nel 2025 o al massimo nel 2024, rock nell’attitudine, prodotta da artisti che ho incontrato sulla mia strada, con cui ho collaborato, o semplicemente che mi sono piaciuti”. Cosi ci racconta Giuseppe Fiori con un’aria molto soddisfatta.

Questa volta si parte da nomi consolidati, per approdare all’indie e alla scena più alternativa, con una piccola incursione nel punk rock, arrivando addirittura ad un episodio country nostrano per concludere con uno dei primi brani italiani realizzati con l’ausilio dell’intelligenza artificiale. Direi che si tratta di un buon viaggio musicale.

Rock Targato Italia presenta Amaro dei Fiori Vol. 2, la nuova playlist curata da Giuseppe Fiori. Un viaggio musicale che attraversa le sonorità più attuali della scena italiana, spaziando tra rock, indie, punk rock e persino country, fino a un brano sperimentale realizzato con l’intelligenza artificiale.

La playlist include brani di: BAUSTELLE, ALBERTO FORTIS, FRANCESCO CAVESTRI FEAT. WILLY PEYOTE, CALIBRO 35 FEAT. MARCO CASTELLO, ANGELA BARALDI, BLOOM, FAST ANIMALS AND SLOW KIDS, THE FRAMEZ, LINFA, GRAZIAN, GIANCANE FEAT. PUNKREAS, BAMBOLE DI PEZZA, SUNSET AVENUE, THE LEAF, LATO, LAMBSTONE FEAT. OMAR PEDRINI, OCTOPUSS, CRIS MANTELLO, A TOYS ORCHESTRA, LUCA URBANI, FABIO MERCURI, PAOLO FARINA, FLAVIO FERRI + TALÈA FEAT. GIANNI MAROCCOLO, MANFREUD FEAT. PATRIZIO FARISELLI.

Amaro dei Fiori Vol. 2 è disponibile su Spotify. Per scoprire di più, visitate il sito ufficiale rocktargatoitalia.it

ASCOLTA LA PLAYLIST

Buon ascolto e buon viaggio musicale!

Articolo precedenteMilano sfratta il Museo Leonardo3
Articolo successivoArriva a Roma la mostra di gioielli d’artista contro la violenza sulle donne
Francesco Caprini
General Manager presso Divinazione Milano srl. (Comunicazione e Ufficio Stampa). Ha collaborato come direttore artistico al “Magia Music Club di Milano”, inoltre nelle diverse mansioni di promoter/ufficio stampa/ scouting con artisti e musicisti come: Elio e Le Storie Tese, Litfiba, Ligabue, Timoria, Davide Van de Sfroos, Soon, Radiofiera, David Gilmour, Zibba, le Vibrazioni, Giorgio Adamo, Nanni Svampa, Duperdu, Giulio Casale, Nello Daniele, Tullio De Piscopo, Dellino, Ideatore del contest "Rock Targato Italia, del festival "Capodanno Celtico" della rassegna "Milano in Musica", ideatore della rassegna "Natale con i miei" e del festival "I talenti in-visibili". Collaborazioni con Italia1 (Rock a Mezzanotte), IsoradioRai con il programma "Contromano" condotto con Sammy Varin e Omar Pedrini. Ideatore del programma radiofonico su RPL "Musica indipendente" la nuova scena musicale italiana. Ha prodotto "la guida dei locali rock" (Carisch editore) un prezioso libro con indirizzi mail contatti informazione dei migliori locali rock italiani. Tuttora organizza eventi e concerti nei club italiani