Home Con Elisa Cella il fascino misterioso dei microorganismi diventa un’opera d’arte 22-C37-ferro-tagliato-al-laser-e-verniciato-105x170x015-cm-2022
LE INTERVISTE OFF
LDA, Luca D’Alessio:”Debutto all’Ariston e mio padre Gigi mi ha detto...
Uno degli artisti più amati dal pubblico dei giovani, con oltre 60 milioni di streaming audio e video e una fanbase molto forte. LDA (al secolo Luca D’Alessio) debutterà a Sanremo fra i Big. "Mio padre Gigi mi ha dato consigli più da papà che da musicista"
TedX, i ragazzi del Liceo Pitagora:”In Calabra lanciamo iniziative per innovare...
Tedx è un progetto di diffusione di idee che intende raccontare i grandi temi del dibattito pubblico attraverso interessanti incontri nelle comunità locali. Il primo Ted under 18 in Italia è stato organizzato dagli studenti di un liceo calabrese. Un'iniziativa autogestita da un gruppo di 13 ragazzi appassionati e con la voglia di innovare la scuola partendo dal Sud.
Cugini di Campagna:”Anima mia compie 50 anni ma fieri di essere...
Dopo 53 anni di carriera I Cugini di Campagna esordiranno finalmente sul palco dell'Ariston. Alfieri della musica italiana nel mondo presenteranno questa sera il loro brano Lettera 22 e nella serata finale festeggeranno i 50 anni del brano cult Anima mia
Nina Pons: «La Seconda Via della mia vita»
Un cognome importante alle spalle, ereditato da sua madre, e la scelta di intraprendere il percorso attoriale allontanandosi dal mondo della moda. Nina Pons, figlia...
LA RETE DI #CULTURAIDENTITÀ
Con Salomè levità e gioia di vivere si illuminano di colori...
Le opere dell’artista al MEAM di Barcellona sono “un antidoto alla pietrificazione del mondo”
SIMA: appello al Governo per Salute, Ambiente e Clima
Regioni e Asl non dispongono di personale e strumenti in grado di realizzare il Sistema Nazionale di Prevenzione “Salute, Ambiente e Clima” (SNPS)
Martina Di Bella, colore e materia
ABBONATI A CULTURAIDENTITA'
La giovane pittrice lombarda crea vere e proprie scenografie materiche dai segni marcati e incisivi
L’esperienza formativa di Martina Di Bella è dimostrazione...
Vincenzo Pinto, l’essenza di una riflessione etica
La pittura surreale di Vincenzo Pinto richiama al ricordo di grandi nomi della storia dell’arte
REGIONE PIEMONTE
Fondo europeo per lo sviluppo regionale del Piemonte: 1,5 mld per...
La Commissione europea ha approvato ufficialmente nei giorni scorsi il Fondo europeo per lo sviluppo regionale del Piemonte (Fesr), che stanzia fino al 2027 quasi 1,5 miliardi di euro, oltre 500 in più rispetto al periodo precedente.
A Sordevolo torna in scena la Passione
Fino al 25 settembre si rinnova l’appuntamento con la Passione di Sordevolo, dopo le 200 candeline spente nel 2015 e lo stop forzato dell’estate 2020.