Astratti e visionari, a Firenze gli artisti “ascoltano” l’eco dell’acqua

0

In questa epoca, dove il discorso climatico ed energetico si rivela un tema molto importante, è giusto raccontare l’argomento sotto molteplici aspetti, tra cui quello artistico. Infatti il 17 giugno è stata inaugurata un’importante mostra collettiva a Firenze, precisamente all’Accademia dei Georgofili, che pone insieme cultura orientale e occidentale, qui dove una serie di Artisti, vale a dire: Massimo Barzagli, Cristian Biasci, Paola Bitelli, Luciano Massari, Fabrizio Plessi, Liu Gang, Liu Yunquan, Wu Weishan, Xiong Honggang, si sono cimentati sul tema della Natura attraverso le proprie tecniche, che siano queste pittoriche o scultoree, creando lavori astratti e visionari, eppure anche in grado di parlare della nostra attualità.

Wu Weishan´╝îLa rima scorrevole, pittura cinese, cm. 69×69, 2022

Il nome della mostra è Eco dell’Acqua, che sarà possibile visitare fino al 22 luglio. Il curatore dell’esposizione è Giandomenico Semeraro, che così si esprime: “L’accademia oggi si apre ulteriormente ad un progetto articolato e complesso. Che, oltretutto, vede ribadita la compresenza di artisti da Italia e Cina, le cui matrici culturali ed espressive sono assai differenti, soprattutto là quando si fa esplicito riferimento a quella che è Natura, evidentemente per come essa è colta dagli autori negli specifici rapporti che si instaurano con l’attualità, della quale (proprio nei riguardi della Natura) non si possono non cogliere i dati drammatici che in questi ultimi anni stiamo vivendo di persona.”
La mostra, che giunge alla sua terza edizione, è stata promossa e organizzata dall’Accademia dei Georgofili e dall’Associazione di Arte e Cultura Contemporanea Cina e Italia dell’Artista internazionale Qiu Yi, che da anni si occupa d’incoraggiare il dialogo tra cultura cinese e italiana. Importante anche la collaborazione del Conservatorio di Musica L. Cherubini di Firenze, fondamentale per la realizzazione dell’installazione sonora di Luca Mucci. Eco dell’Acqua è patrocinata da: Regione Toscana, Comune di Firenze, Consolato Generale della Repubblica Popolare Cinese a Firenze, National Art Museum of China, Accademia di Belle Arti di Firenze, Accademia di Belle Arti di Carrara, Chinese National Academy of Arts, SiChuan Provincial Federation of Literary and Art Circles, Scflac.