Gaudiano, Dellai e Folcast le nuove leve in Top Viral

0

Sanremo si è concluso, ma continua la competizione tra i brani del festival, invadendo le classifiche delle principali piattaforme digitali, in particolare Spotify. I Giovani hanno conquistato le ambite posizioni della classifica Top Viral, superando i colleghi stranieri.

Al primo posto i Dellai con “Io sono Luca”, seguiti da Elena Faggi (“Che ne so”) e Folcast, terzo classificato al festival con “Scopriti”. Quarta posizione per Avincola (“Goal!”) e quinta per il vincitore della sezione Giovani Gaudiano, interprete di “Polvere da sparo”, brano dedicato al padre scomparso, con una ritmica incalzante che sembra fare a pugni con un testo denso di emozioni. “Non volevo sottolineare ulteriormente la drammaticità del testo, con un arrangiamento didascalico – ha dichiarato nella conferenza stampa con i vincitori del 6 marzo scorso – per cui con Francesco Cataldo abbiamo creato una ritmica incalzante per trasmettere il significato attraverso questa pulsione”.

All’ottavo posto troviamo il secondo classificato tra i Giovani, Davide Shorty, anche vincitore del Premio Lucio Dalla con “Regina”, brano che coniuga musica italiana e sonorità black:“L’obiettivo era portare un pezzo che unisse generi come soul, funk e soprattutto l’hip-hop – ha detto – la musica che mi ha cresciuto, con artisti di straordinaria tradizione cantautorale ispirati da questi generi, come Pino Daniele, Fabio Concato e Luigi Tenco, che si riferiva molto al jazz. Sono convinto che in Italia possa esserci spazio per qualcosa di complesso dal punto di vista musicale, per realizzare un equilibrio; e sono contento di poter essere anch’io l’alternativa”.

In decima postazione Greta Zuccoli con “Ogni cosa sa di te”, seguita da Wrongonyou con la sua “Lezioni di volo”, che conquista così gli utenti della celebre piattaforma streaming  dopo aver vinto il Premio della Critica Mia Martini. Spotify premia anche i Big, con il primo posto della coppia Fedez-Francesca Michielin, seguiti da Madame al secondo e dai vincitori Maneskin al terzo. Quarto Irama; di seguito, Colapesce e Dimartino, e Fasma. Settima posizione per Willie Peyote; ottava per Annalisa, seguita da Coma_Cose e Aiello. Gli artisti citati vanno fortissimi anche su Amazon ed Apple Music. Tutti dati significativi che testimoniano quanto la vetrina sanremese possa essere rappresentativa dei migliori fermenti della scena musicale italiana.