Quali sono le attività digitali delle manifestazioni cinematografiche italiane? Quali sono i festival più attivi sui social network e con quali risultati? L’Osservatorio Digitale se lo è domandato realizzando un’analisi sulle performance digitali dei festival aderenti ad Afic – Associazione Festival Italiani di Cinema. L’indagine ha riguardato 84 manifestazioni cinematografiche presenti sul territorio italiano, ed è stata svolta attraverso l’analisi dei siti web e degli account di social media marketing dei Festival. In particolare, per le attività di social media marketing è stata stilata una classifica per numero di follower, engagement complessivo, contenuti pubblicati ed engagement rate per Facebook, Instagram, Twitter, Youtube, Pinterest e Linkedin, riferiti all’anno 2020.
“In un momento così particolare – il commento di Chiara Valenti Omero Presidente Afic – e viste le sfide future che si prospettano per il nostro settore, è di fondamentale importanza avere i mezzi per comprendere al meglio come vengono applicate le singole strategie di comunicazione online da parte dei nostri festival. I dati dimostrano che non sempre a maggiore budget corrisponde la migliore comunicazione, mettendo in risalto una volta di più come la creatività sia alla base del successo di un’iniziativa culturale“.
I social più utilizzati dai festival cinematografici analizzati sono Facebook (utilizzato dal 99% delle manifestazioni), seguito da Instagram (94%), Youtube (85%), Twitter (82%), Linkedin (17%) e Pinterest (13%).
I festival che presentano un maggior numero di follower sui social Facebook, Instagram, Youtube, Twitter, Linkedin e Pinterest sono Napoli Film Festival (129.305 follower), seguito da Ischia Film Festival (116.103 follower), Social World Festival (81.150 follower), Milano Film Festival (73.045 follower) e Torino Film Festival (68.139 follower). Le manifestazioni con l’engagement più alto, ovvero il maggior livello di coinvolgimento degli utenti registrato su Facebook, Instagram, Twitter e Pinterest nel 2020 sono invece Far East Festival (34.207), Taormina Film Festival (19.461), Torino Film Festival (15.485), Seeyousound (13.464) e Ischia Film Festival (12.424).
I festival più attivi su Facebook, Instagram, Twitter, Pinterest e Youtube sono Filmmaker Festival (con 461 post pubblicati nel corso del 2020), seguito da River to River (con 368 post), Torino Film Festival (306 post annuali), Ficts (281 post) e il Piccolo Festival dell’Animazione (279 post).
Per quanto riguarda Facebook, la manifestazione con il più alto numero di fan è Ischia Film Festival, che conta complessivamente 109.394 fan, su Instagram il festival con il più alto numero di follower è Seeyousound mentre su YouTube vince il Napoli Film Festival con 87.300 iscritti.