È un singolo che parla d’amore l’ultimo di Sarah Di Pinto, giovane promessa della musica indie-pop italiana: nata a Bisceglie nel 1998, è stata premiata in diversi concorsi musicali locali e nazionali. Ma Ind’Io, il cui video è uscito su YouTube il 4 maggio, non è una banale canzone sdolcinata come tante altre, bensì parla dell’amor proprio, da non confondere con il narcisismo.
Sebbene il titolo faccia pensare a una preghiera religiosa, in realtà si rivolge al proprio Io interiore, con le sue fragilità e preoccupazioni, e a cui la cantante si riferisce come a una “bomba a orologeria”; è un incitamento a volersi bene nonostante tutte le avversità della vita. Si parla anche di solitudine, tema molto sentito in questo periodo di isolamento forzato.
Forse è anche per questo suo messaggio che la musica di Ind’Io è molto più vivace rispetto al primo singolo della Di Pinto, Uragano di stelle, che a inizio 2020 ha riscontrato un considerevole successo commerciale e critico. Anch’esso parla di amor proprio, ma anche di quello per la propria anima gemella. Entrambi i singoli sono due inni alla vita, e spingono chi li ascolta a voler vedere la luce in fondo al tunnel anche nei momenti più bui.