ABBONATI A CULTURAIDENTITA’: DIVENTA MECENATE!
Ora che, in piena emergenza Covid-19, l’Inno nazionale, Il canto degli italiani, è stato “sdoganato” dai balconi (democratici) di tutta l’Italia, appare doveroso ricordarne l’autore, Goffredo Mameli, con Genova in primo piano. Non solo perché Mameli vi era nato nel 1827, quanto perché a Genova l’inno fu eseguito per la prima volta, il 10 dicembre del 1847, durante una commemorazione della rivolta del quartiere di Portoria, quella del mitico Balilla, contro gli occupanti asburgici.. Ma chi era Mameli? “Un giovane del suo tempo, ma sicuramente molto legato alle esperienze familiari e politiche che aveva sempre vissuto; mi fa venire in mente certi trovatori medievali che trovavano il modo sia di combattere che di comporre poemi”, dice Gabriella Airaldi, docente dell’Ateneo genovese
LEGGI L’ARTICOLO COMPLETO SU CULTURAIDENTITA’