Alla Biennale di Alessandria la pittura diventa rivoluzionaria

0

Rosso, bianco, giallo, blu: 4 colori per 4 artisti. In the matter of color. Addamiano, Biasi, Pinelli, Simeti è la mostra organizzata da Associazione Libera Mente Laboratorio di Idee di Fabrizio Priano insieme a Dep Art Gallery e a cura di Matteo Galbiati che oggi dalle ore 17 aprirà a Palazzo Monferrato la terza edizione della Biennale d’Arte di Alessandria OMNIA, rassegna d’arte internazionale ma dal forte legame col territorio. Perché non c’è solo Venezia.

In mostra opere scelte di 4 Maestri che hanno segnato l’arte contemporanea: Natale Addamiano (1943), Alberto Biasi (1937), Pino Pinelli (1938) e Turi Simeti (1929). Artisti pensanti, rivoluzionari attenti al loro tempo, la cui visione continua oggi: i cieli stellati di Addamiano superano i limiti del paesaggio rinnovando l’attualità della “antica” disciplina pittorica e fanno da controcanto all’Arte Programmata di Biasi, protagonista delle Nuove Tendenze dell’arte italiana, mentre il colore di Pinelli, figura di spicco della Pittura Analitica, è l’organon che supera la dimensione canonica del dipinto, accompagnandosi per reminiscenza all’”ovale” di Turi Simeti che rinnova il film pittorico, superficie di quell’accadimento-concetto che è il dipingere.