Amati per Amare: così ha scelto di intitolare il suo nuovo libro Daniele Di Benedetti, classe 1986, coach, scrittore, public speaker e influencer con oltre 900mila followers sui principali canali social (Facebook, Instagram, YouTube), senza contare le migliaia di persone che hanno partecipato ai suoi eventi in tutta Italia, non ultimo Dal Sogno al Successo, svoltosi a Parma dal 26 al 29 settembre e al quale hanno presenziato oltre 1.500 persone.
Amati per Amare (Mondadori, collezione Vivere Meglio, 319 pagine, 18€)
è una specie di “guida alla felicità” e ha dato seguito anche all’uscita di un singolo musicale, sempre con lo stesso titolo.
Amati per Amare parla proprio dell’amore verso noi stessi e del suo mutare con estrema naturalezza in amore per gli altri e per l’universo intero. Nelle pagine del libro si rivivono storie realmente accadute, anche con riferimenti alla storia dell’arte e del cinema, alla scienza e a racconti zen. L’amore che proviamo per noi stessi, spesso silenziato dai mille problemi della vita e dai nostri numerosi impegni, torna vivo dalla lettura di questo romanzo. Tanti i passaggi che portano a riflettere il lettore, lasciandolo spesso perplesso e senza parole.
L’amore è un sentimento che, secondo Di Benedetti, più che affetto o passione è un vero e proprio modo di vivere, “un frutto che possiamo mordere ogni volta che ci apriamo totalmente alla vita”. Nella società di oggi, tuttavia, questo frutto è sempre più difficile da trovare: si è connessi a tanti dispositivi, ma disconnessi dal proprio cuore e quindi si rischia di smarrire anche il proprio Io.