E’ da poco uscito “Amore, Business e Salute”, la collana diretta dal mental coach Roberto Cerè, autore del best seller “Se vuoi puoi“. Dai pensieri di un genio come Steve Jobs alle perle filosofiche di Milan Kundera passando per quelle di personaggi storici come Theodore Roosevelt: tre volumi (Mind Edizioni) che raccolgono le frasi più potenti e motivanti per raggiungere risultati straordinari nel mondo del lavoro e nella vita.
Roberto, come nasce l’idea di questi tre libri dedicati agli aforismi?
Nasce dalla voglia di portare alla gente messaggi semplici, diretti, comprensibili e facilmente agibili. Ogni singola frase, aforisma contenuto in questi tre libri è stato cercato, pensato, selezionato in una oceano di dichiarazioni o frasi motivanti. Un lavoro che ha coinvolto il mio team di redazione per mesi, e che oggi ha portato, nelle mani di chi vorrà, un a selezione efficace di saggezza. Pronta per l’uso.
Amore, Salute e Business: quali sono le tue personali massime che guidano la tua vita in questi tre diversi ambiti?
“Fai ciò che puoi con ciò che hai!” può sembrare semplice ma è una regola che ha guidato la mia vita sino ad oggi: non lamentarti per quello che non hai, focalizzati invece su ciò che hai a disposizione, utilizzalo al meglio, e avanza verso il tuo destino. Un passo alla volta, senza fretta ma senza sosta (come diceva Goethe).
A chi sono rivolti questi libri?
A chi si ama e vuole riprendere in mano la propria vita, velocemente! Sono libricini veloci, simpatici, accattivanti. Frasi svelte, scritte in grande, per essere lette subito e agite adesso. Sono per chi non ha tempo e vuole essere stimolato.
Quali sono i principali errori che commettiamo sul fronte della salute, del business e della salute?
Darli per scontati. Tutti e tre: quando non ci prendiamo cura di una cosa, questa finisce per deperire, sfiorire, appassire, morire. Questo accade in natura, dove se non ti ricordi di nutrire una pianta, questa muore. Ma accade anche nelle relazioni, nel business e con la propria salute. Per questo ho voluto pubblicare tre piccoli libri che possono però diventare tre grandi monti di consapevolezza nella vita di ognuno. Meglio poche frasi facili da comprendere e stimolanti degli contento, che spesso un trattato completo ma che non viene ne letto ne compreso. La gente ha bisogno di stimoli semplici ma puntuali, per iniziare a fare quello che spesso sa essere giusto ma che, per una ragione o per l’altra, non fa.
Prossimamente ti vedremo al cinema in due pellicole: “Stay calm” e “Free”. Come le collocheresti all’interno del tuo percorso lavorativo?
Sono due esperienze simpatiche che mi hanno portato a conoscere meglio il meccanismo del cinema. È straordinario come una scena ben scritta e ben diretta possa renderti eterno, simpatico o antipatico, buono o cattivo. Mi sono divertito molto e le ritengo entrambe due episodi della mia carriera da ricordare e magari, chissà, anche da coltivare. Magari prossimamente produrrò un film sulla voglia di riscatto.