Michele Pepe, l’intellettuale dello sport

0

Michele Pepe è uno dei maggiori esperti europei di storia del baseball americano, se non addirittura il più esperto. Un vero e proprio intellettuale di questo sport, deceduto nel 2017.

Quello uscito quest’anno è certamente un libro particolare, che oltre ad avere un valore artistico ne ha anche uno affettivo. Si tratta di “Pillole di storia. Il baseball in bianco e nero narrato in Technicolor”, una silloge di racconti scritti dallo stesso Pepe, per una pubblicazione voluta dai suoi amici, in particolare da Andrea Andrian, il cui ricavato sarà donato in beneficenza.

Sono racconti dove l’Autore pone brillantemente insieme storia, aneddoto e piacere della creatività letteraria, sapendo raccontare queste vicende realmente accadute lasciandoci immergere in un’atmosfera di poesia, senza trascurare la precisione di date e statistica, che nel baseball è fondamentale.

“Pillole di storia”, il libro di Michele Pepe sul baseball

Joe se ne è andato oggi, quindici anni fa. Troppe sigarette, lo sapevi che facevano male. Credeteci se vi pare, sogghignate se invece non volete farlo, ma la consapevolezza che, sigaretta in mano, Joe rida e scherzi ogni giorno insieme a quell’altro col sigaro ed il terzo con i muscoli di seta di cui parlavamo prima.”

La scrittura di Pepe è fluida e diretta, capace di dare vita alla storia, di rendere vivi quei ricordi e quei personaggi delle volte dimenticati, trasformando le narrazioni in episodi visionari e sognanti.

Pepe ci racconta dell’incredibile serie di cinquantasei battute valide di Joe DiMaggio, dei tredici caratteristici primati di Paul Hines, del brutto incidente capitato a Ray Fosse e di molto altro, facendo trapelare attraverso i testi raccolti in queste duecentouno pagine la sua passione per questo sport, che noi italiani dovremmo tanto amare solo per i tanti giocatori italo-americani che l’hanno reso grande.

Marilyn Monroe e Joe DiMaggio sulla copertina del numero di gennaio 1954 del magazine americano Now – Copyright non richiesto [Public domain]

Pillole di storia” è adatto sia a chi è avvezzo al baseball, che ha possibilità di scoprire con esattezza minuziosa molti aneddoti legati al “gioco del batti e corri”, ma è anche perfettamente godibile al lettore che non ne sa molto, che invece potrebbe essere portato ad avvicinarsi al baseball proprio grazie a questo volume, che come detto ha uno scopo nobile, visto che il ricavato andrà in beneficenza.