Pierluigi Pardo: “Raimondo Vianello, campione di ironia e intelligenza”

0

Pierluigi Pardo con la sua ironia e la sua spontaneità è molto amato dai calciofili e non solo. E’ il conduttore di Tiki Taka e di Pressing, due trasmissioni Mediaset di grande successo.

La passione per l’indie italiano quanto influisce nella sua vita?

Beh, adesso non esageriamo, anche se mi piace molto e anche durante le mie conduzioni faccio sempre citazioni di canzoni.

Meno “gnocche” più cantautori indie a Tiki Taka o va bene così?

Tiki Taka è un piccolo capolavoro che va avanti da sei anni. Si basa sull’equilibrio tra tante componenti. Abbiamo sempre ospiti di diverse estrazioni e di diverse sensibilità che sono felici di partecipare. Questa è un’ulteriore misura del successo della trasmissione. Il clima che c’è in trasmissione è unico.

Dalle telecronache alla conduzione di due programmi televisivi. Come?

E’ successo per caso. Nel 2010 ho lasciato Sky per Mediaset Premium. Poi, quasi per gioco, mi hanno proposto di iniziare a condurre Premium Football Club, poi diventato Undici. Nel 2013 è nato Tiki Taka su Italia 1. Siamo arrivati al sesto anno, con tutti i vari spin off. Però la mia passione rimangono le telecronache.

E Sandro Piccinini?

Piccinini è stato un maestro, un uomo che negli anni Ottanta ha cambiato il  modo di fare le telecronache.

Pressing ha superato le aspettative?

Penso di sì. Il programma ha una media di ascolto del sette e mezzo commerciale e di 6.80 individui. Con la Domenica Sportiva ce la giochiamo di settimana in settimana, abbiamo orari leggermente diversi, non c’è rivalità, assolutamente.

Il paragone con Vianello?

Impossibile. Raimondo è stato un gigante dello spettacolo e della tv, un campione assoluto di ironia e intelligenza.

Quali sono le differenze tra Tiki Taka e Pressing?

Pressing rispetto a Tiki Taka è un prodotto più istituzionale. Anche il pubblico è più adulto. Tiki Taka è un programma più cult e più giovane. L’ultima puntata dell’anno è stata un grande successo, ha fatto 9.23% di share individuali e l’11% commerciale, sfiorando il 18% fra i giovani.  Numeri pazzeschi.

La novità di quest’anno è che per la prima volta si giocheranno tre giornate di campionato il 22, 26 e 29…

Saranno tre giornate di campionato molto calde.

Ci sono grandi partite come Juve Roma e Inter Napoli. Avremo tutti i gol, gli ospiti e i commenti a caldo del posticipo. Abbiamo buone aspettative per queste tre puntate speciali di Pressing.

Vede nel suo futuro un programma di intrattenimento?

Perché no?

Racconti un episodio Off. 

Un episodio sicuramente  off è stato la sera, dopo l’ultima puntata dell’anno di Tiki Taka, che  siamo andati a cena e ho coinvolto la giornalista de IlGiornale Off. Abbiamo suonato e  cantato canzoni indie di Calcutta&Co fino alle 4 del mattino.