Il pinguino di Pao, lo stencil sarcastico di Savethewall, l’Astro Boy rivisitato dalla matita ironica e corrosiva di Massimo Giacon. E il Superman a quattro braccia di Felipe Cardeña. Sono questi i quattro soggetti sul grande telone di 8 metri per due (successivamente tagliato in quattro parti, in modo da diventare altrettanti quadri, ora esposti all’ultimo piano della Libreria Mondadori di piazza Duomo fino al 12 giugno e acquistabili), realizzato dalla crew di giovanissimi appassionati e street artist che sono parte integrante del Felipe Cardeña World (vero e proprio marchio di fabbrica che include progetti di arte pubblica e collettiva, col coinvolgimento di studenti delle scuole d’arte e dei licei italiani), che la settimana scorsa hanno inaugurato il progetto Start per Mondadori, fortemente voluto dal Presidente di Mondadori Retail Mario Resca e ideato da Angelo Crespi in collaborazione con Deodato Arte.
La giornata di presentazione di Start (ideata e coordinata da Christian Gangitano) ha visto alternarsi per sette ore consecutive sul grande telone variopinto decine di ragazzi e studenti, capitanati dai cinque membri della crew di Felipe Cardeña (artista di origine spagnola dalla biografia volutamente incerta e fantasmagorica) a ritagliare con le forbici e ad attaccare con la colla centinaia e centinaia di fiori, di personaggi (tutti provenienti dal mondo dei quattro diversi artisti protagonisti del progetto Start), oltre a icone tra le più varie della cultura pop: dall’ormai classica zuppa Campbell’s a Marylin a marchi di aziende, tags, personaggi dei fumetti, supereroi e anche qualche immagine tratta dalla pittura rinascimentale, diventata essa stessa, ormai, oggetto di folklore e identità popular.
Dopo la prima giornata di lavoro e di presentazione, che ha visto il grande telone realizzato dai ragazzi della Felipe Cardeña crew srotolarsi sulla Piazza del Duomo, Start proseguirà con le mostre personali dei quattro “pionieri” del progetto nello spazio Eventi della Libreria, all’ultimo piano. Si comincia con Pao, e si prosegue fino a fine anno.