Qual è il vostro romanzo preferito? Votate

6

Non so di chi sia stata l’idea: al recente Salone del Libro di Torino, il Miur ha lanciato un sondaggio, che proseguirà fino ad Ottobre, dal titolo “Generazione 2000. I contemporanei in classe”, rivolto agli studenti delle medie e delle superiori affinché segnalino i 10 libri di narrativa contemporanea, editi dal 2000, che vorrebbero avere nella dotazione libraria della loro scuola. Staremo a vedere le votazioni, posto che i ragazzi leggano ancora e che ci siano romanzi nel nuovo millennio degni di nota.  Nei giorni scorsi il critico Giorgio Ficara, intervistato da Luigi Mascheroni, ha detto che gli scrittori italiani negli ultimi dieci anni hanno prodotto solo letteratura di serie b, e forse non ha torto.

Ma siamo lo stesso curiosi di sapere cosa salvano i nostri lettori, qual è il romanzo preferito scritto dal 2000 a oggi e che vale la pena tenere sul comodino. Io non ho dubbi: “Contronatura” di Massimiliano Parente (Bompiani, 2008) un libro che ho paura a riaprire tanto la verità e le ossessioni in esso contenute mi fanno male. Ovviamente non lo tengo sul comodino e, se si potesse ancora, lo metterei all’Indice.

 PER VOTARE,
commenta qui sotto o su Facebook e Twitter con l’hashtag #ilmioromanzopreferito, taggando @ilgiornaleoff

6 Commenti

  1. E’ un occasione per rendere omaggio al più grande scrittore vivente e voto “La Macchia Umana” di Philip Roth

  2. il mio romanzo preferito è “la versione di barney” di mordecai richler

  3. Nessun romanzo preferito che sia stato scritto dopo il 2000. Tutta immondizia. Specialmente in Italia. purtroppo ho letto Victor Hugo, Dikens, Balzac, Ecc.

Comments are closed.