Orfeo Orlando: “E ora faccio Zoolander”

0
orfeo-orlando_05
Orfeo Orlando

Tra pochi mesi a Roma e Cinecittà partiranno le riprese del sequel del celebre film di Ben Stiller, Zoolander. Al via i provini per il cast italiano. Orfeo Orlando, attore e regista che molti di voi ricorderanno nella puntata Una giornata particolare della celebre serie italiana Boris, al fianco di Giorgio Tirabassi, e nel film di Giorgio Diritti L’uomo che verrà, sarà tra questi.
«A metà febbraio il mio agente di Roma» spiega Orlando, «mi ha chiamato perché la produzione di Ben Stiller aveva visto la mia foto e gli interessava conoscermi, così ho partecipato al primo provino a Milano, a cui era presente la direttrice del casting Lilia Trapani, il personaggio per cui sono stato chiamato è quello di organ grinder, cioè suonatore d’organo, una figura marginale. Il provino è andato bene e pochi giorni dopo sono andato al secondo provino a Roma».

Il sequel del celebre film di Stiller racconta le vicende del protagonista Derek Zoolander dieci anni dopo aver smesso la professione di modello, alle prese con la sua nuova attività, una scuola per modelli e la vita di padre di un bambino di dieci anni. A primavera partiranno le riprese che dureranno circa 12 settimane, diversi attori italiani sono stati provinati in questi giorni, Orfeo non si sbottona, «la mia battuta non posso dirtela, gli americani sono molto rigorosi e non amano fughe di notizie. Stiller non era presente la prima volta, ma ha visto il mio provino. La settimana dopo a Roma c’era anche lui, il ruolo era sempre quello del suonatore ma in più mi ha chiesto di recitare la battuta in diversi modi e altre situazioni, in tono scherzoso, iracondo, incredulo etc., quindi non è detto che alla fine il mio ruolo sarà questo».

Orfeo Orlando confessa di non avere mai visto Zoolander, «ma rimedierò al più presto, però ho visto tutti e tre i film Notte al museo», Ben Stiller gli è sembrato «estremamente cortese, rilassato, cordiale ma scrupoloso. Niente divismi hollywoodiani ma sincere strette di mano a tutti gli attori andati per il provino, senza considerare che», aggiunge l’attore italiano, «in Italia non ti farebbero mai un provino per una figura marginale. Zelo e attenzione per tutto».
Ai provini erano presenti anche gli attori Luca Barbareschi e Pietro Sermonti, ma non sono trapelate notizie su eventuali loro ruoli, il riserbo è assoluto.
Nel frattempo potremo vedere Orfeo nel film «Uno anzi due con Maurizio Battista, Claudia Pandolfi e Ninetto Davoli, per la regia di Francesco Pavolini che uscirà il 9 aprile».