Il Natale è jazz con Danila Satragno

0

Christmas in Jazz, il nuovo album della cantante con prestigiose guest star come Gino Paoli e Ornella Vanoni.

di Laura Mancini

Se due ‘nomi’ della musica leggera italiana come Ornella Vanoni e Gino Paoli compaiono a fianco a quello di Danila Satragno nel suo nuovo album Christmas in Jazz  (in vendita dal 6 dicembre nei negozi, in digital download, sulle piattaforme streaming e nelle edicole di Piemonte, Lombardia e Liguria insieme al mensile Espansione) un buon motivo c’è ed è evidente sin dal primo ascolto.

Nei 12 brani legati alla tradizione natalizia, arrangiati in chiave jazz con ritmi samba e bossa nova da musicisti del calibro di Paolo Fresu, Luca Mannutza, Rosario Bonaccorso e Nicola Angelucci, emergono infatti immediatamente il timbro particolare, il calore e la potenza che caratterizzano in modo unico la voce di Danila. “Credo che il jazz abbia un grandissimo potenziale e per questo ho sempre fatto un’operazione di ‘divulgazione’, tentando di avvicinare il pubblico più vasto a questo genere, dimostrando che si può accostare a qualsiasi argomento aggiungendovi un tocco di diversità: la scelta di un linguaggio piuttosto che un altro non può cambiare il contenuto che si comunica. Essendo, però, una cantautrice italiana, non posso tradire le mie origini: così, in molti casi, ho cercato di creare una commistione tra tradizioni e, dopo il precedente esperimento in cui ho realizzato un album di brani di Sanremo reinterpretati in chiave jazz, ho deciso di affrontare il repertorio del Natale” afferma la cantante e vocal coach ligure.

Si ritrovano, così, canzoni come la nota All I want for Christmas in versione rilassata e soft, Let it snow! Let it snow!, White Christmas e anche una Ave Maria in latino; Gino Paoli interpreta il suo Babbo Natale e Maria “Con alcuni della band ci conosciamo da tantissimi anni e abbiamo fatto le prime esperienze musicali insieme: è così che, pian piano, le conoscenze nel settore si sono allargate, arrivando a Ornella Vanoni, che è per me un’amica e infine a Gino Paoli: per incidere questo brano siamo andati nel suo studio e conoscerlo è stata una bella esperienza, professionale e umana”.

Di Silent Night sono presenti due versioni, di cui una, più classica, cantata dalla Vanoni “Questo era forse il mio pezzo preferito e né io né Ornella volevamo rinunciarci! Entrambe leghiamo Silent Night ai ricordi dell’infanzia: la musica è la grande evocatrice per eccellenza e attraverso i brani classici del periodo di Natale ci si riconosce nelle stesse emozioni di attesa e ricerca della gioia che li hanno ispirati, soprattutto in momenti storici difficoltosi come quello che viviamo. Per questo escono tanti dischi di Natale ogni anno, senza che la gente si stanchi di ascoltarli”.

Il 22 dicembre Danila Satragno col suo quartetto presenterà Christmas in Jazz in concerto al Blue Note di Milano. Parte dei ricavati delle vendite dell’album saranno devoluti a favore di un noto ospedale pediatrico ligure.